2 Aprile, il “Liberation Day” della discordia: dai dazi al rischio di una guerra tra popoli
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

2 Aprile, il “Liberation Day” della discordia: dai dazi al rischio di una guerra tra popoli

Donald Trump mentre parla

USA vs Europa: nuove misure commerciali accendono lo scontro politico. Cresce il rischio di divisioni profonde tra governi e cittadini.

È un momento critico per gli equilibri internazionali. Gli Stati Uniti annunciano nuove misure commerciali contro l’Europa e le reazioni politiche non tardano ad arrivare: governi e partiti si schierano, mentre il dibattito infiamma i media.

Ma il problema va oltre l’economia. La frattura tra nazioni rischia di trasformarsi in ostilità tra i popoli. Dalla Germania all’Italia, dall’Ungheria a Bruxelles, il malcontento cresce e il rischio ora è che si alimentino sempre più divisioni profonde.

Leggi anche
UniCredit, via libera della Consob all’aumento di capitale

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2025 11:01

UniCredit, via libera della Consob all’aumento di capitale

nl pixel