L’ultimo ciclismo italiano a vincere il Tour de France è stato Vincenzo Nibali. Il 27 luglio 2014, il messinese arriva a Parigi in maglia gialla, sedici anni dopo Marco Pantani.
E’ senza dubbio il più grande ciclista italiano degli ultimi anni. Vincenzo Nibali, 33enne di Messina, è infatti l’unico corridore azzurro a essere riuscito a vincere il Tour de France dopo Marco Pantani.
La Grande Boucle
Dopo la vittoria del Giro d’Italia nel 2013, Vincenzo Nibali punta con decisione alla vittoria della maglia gialla nell’anno successivo. Il Tour de France 2014 vede così l’italiano lanciare la sfida ai favoriti Froome (campione in carica) e Contador (due vittorie). La Grande Boucle inizia il suo percorso in Inghilterra dove, alla seconda tappa, il siciliano vince e conquista la testa della classifica generale. Già alla quinta tappa Froome è costretto al ritiro a causa di varie cadute.

Marcia inarrestabile
Alla 9/a tappa Nibali perde la maglia gialla in favore di Gallopin ma già il giorno successivo la riconquista vincendo sul traguardo di La Planche des Belles Filles. L’altro grande rivale, Contador, si ritira. L’azzurro vince anche la tappa alpina con arrivo a Chamrousse e allunga sugli inseguitori. Valverde, alle sue spalle, perde progressivamente terreno. Quando poi il corridore della Astana vince anche sui Pirenei a Hautacam, il vantaggio su Pinot supera i sette minuti. All’arrivo a Parigi, il 27 luglio 2014, Vincenzo Nibali entra trionfante sugli Champs Elysées. La vittoria del Tour de France spezza il dominio di Froome, il quale vincerà le successive edizioni della gara a tappe più prestigiosa del mondo.