28 agosto 2003, Milan-Porto 1-0: Shevchenko regala il trofeo ai rossoneri
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

28 agosto 2003, il Milan vince la Supercoppa Europea contro il Porto

28 agosto 2003, il Milan vince la Supercoppa Europea contro il Porto

Il 28 agosto 2003, a Montecarlo, il Milan fresco campione d’Europa si aggiudica la Supercoppa Europea piegando il Porto di Mourinho. La rete decisiva è di Shevchenko al 10′.

Nel 2003 il Milan torna a dominare l’Europa, vincendo la Champions League contro la Juventus. Il trionfo di Manchester dà la possibilità ai rossoneri di arricchire la bacheca con la Supercoppa Europea.

L'opinione di Claudio Brachino

La sfida al “Louis II”

Così, il 28 agosto 2003, a Montecarlo, il Milan sfida il Porto di Mourinho per il trofeo. I lusitani hanno infatti vinto l’Europa League prevalendo in finale sul Celtic. I rossoneri vantano già tre vittorie in Supercoppa Europea (1989, 1990 e 1994), i portoghesi il successo del 1987. Le formazioni:

MILAN: Dida, Simic, Nesta, Maldini, Pancaro, Rui Costa, Gattuso, Pirlo, Seedorf, Shevchenko e Inzaghi.
PORTO: Vitor Baia, Paulo Ferreira, Jorge Costa, Carvalho, Costa, Alenichev, Costinha, Deco, Maniche, Mc Carthy e Derlei.

Primo tempo

Ottimo avvio del Milan che ci prova subito con Rui Costa (destro largo) e Inzaghi, il quale gira a lato su invito di Shevchenko. Al 10′ i rossoneri passano in vantaggio: Rui Costa salta l’uomo sulla corsia di destra e pennella un cross al centro dell’area dove Shevchenko sovrasta l’avversario e batte Vitor Baia con un colpo di testa! Il Diavolo è padrone del match ma non chiude i conti: destro secco di Seedorf impreciso, poi Inzaghi non concretizza una grande azione in ripartenza. Sul finale di tempo, Alenichev impensierisce Dida con un tiro alto.

Secondo tempo

A inizio ripresa Maniche, con uno strano cross sfiora la parte esterna dell’incrocio dei pali. Sempre il centrocampista portoghese va al tiro dalla distanza: fuori di poco. Per Inzaghi non è serata: colpo di testa alto da pochi passi. Rui Costa, in grande spolvero, vince un contrasto e poi spara a rete: alto sopra la traversa! L’occasione migliore del Porto è su corner con Bosingwa che colpisce al volo e chiama Dida all’intervento importante.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2020 17:12

Roma-Atalanta, Eusebio Di Francesco: “Dobbiamo stare più attenti”

nl pixel