Maltempo: fiumi in piena a Ravenna e Bologna
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Allarme maltempo: fiumi in piena a Ravenna e Bologna

inondazione, alluvione

Allarme rosso nel Ravennate dove esonda un fiume a causa dell’ondata di alluvioni che sta colpendo l’Emilia tra Ravenna e Bologna.

L’ondata di maltempo che sta travolgendo il Ravennate continua con i fiumi in piena tra Ravenna e Bologna. Nelle prossime ore è previsto un peggioramento. La situazione è monitorata dalla polizia locale e dalla protezione civile che raccomandano la massima prudenza e di seguire i consigli e gli aggiornamenti.

Il rischio idrogeologico è molto alto a causa della possibile piena dei fiumi Montone e Lamone che rischiano di superare il livello 3, quello massimo. Possibile evacuazione quindi per chi vive nei pressi dei fiumi: circa 35 famiglie sono in corso di evacuazione dopo l’esondazione del fiume Sillaro tra le province di Bologna e Ravenna, nella zona compresa tra i comuni di Massa Lombarda, Conselice e Imola. L’acqua fuoriesce di circa 15m. Il cedimento potrebbe essere dipeso anche dalle tane di animali selvatici, in particolare nutrie.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

inondazione, alluvione
inondazione, alluvione

Stop a treni e alle scuole

I fiumi esondati hanno obbligato anche lo stop dei treni sulla linea che collega Bologna, Rimini, Ravenna e Ferrara. Molti pendolari bloccati e ripercussioni sul traffico ferroviario sull’adriatica in particolare verso sud. Treni cancellati anche dell’alta velocità verso Milano e verso Lecce e Pescara.

Nella regione piove senza sosta da 48 ore e vige l’allerta rossa della protezione civile. Abitazioni e negozi allagati anche in pieno centro sia a Bologna che Imola. Molte le frane sull’Appennino romagnolo e bolognese. Scuole chiuse e ponti chiusi così come molte strade a causa delle frane.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 3 Maggio 2023 11:12

Donna uccisa in casa a Cosenza: l’obiettivo era il marito

nl pixel