Previsioni meteo: piogge diffuse e temporali intensi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Previsioni meteo per il weekend: piogge diffuse e temporali intensi

italia allerta meteo ciclone

Le previsioni meteo per il primo weekend di febbraio: piogge diffuse da Nord a Sud e possibili forti temporali in Sicilia.

Il meteo di inizio di febbraio, l’Italia si trova sotto l’influenza di due cicloni che porteranno piogge diffuse su gran parte del territorio nazionale. Secondo Mattia Gussoni, meteorologo del sito iLMeteo.it, il weekend sarà caratterizzato da condizioni meteorologiche instabili.

allerta meteo
allerta meteo con pioggia – www.newsmondo.it

Sabato: peggioramento al Nord e nelle Isole Maggiori

La giornata di sabato inizierà con maltempo al Nord, con piogge diffuse soprattutto al mattino. Nel pomeriggio, si prevede un miglioramento delle condizioni meteorologiche nel Nord-Est, mentre il maltempo si sposterà verso le Isole Maggiori. In serata, le precipitazioni interesseranno principalmente la Sardegna e la Sicilia, con un aumento dell’instabilità al Sud.

Domenica: maltempo al Sud e lungo il Medio Adriatico

Domenica, il maltempo colpirà il Sud Italia e le regioni del Medio Adriatico. Le piogge saranno più intense nelle regioni meridionali, mentre al Nord si prevedono condizioni stabili e soleggiate. Il rischio di fenomeni intensi, come temporali e forti raffiche di vento, sarà elevato al Sud almeno fino a lunedì sera, quando il ciclone nordafricano responsabile del maltempo si sposterà verso la Grecia.

In particolare, dalla sera di sabato 1 febbraio, non si esclude la possibilità di supercelle temporalesche intorno alla Sicilia. Le supercelle sono fenomeni meteorologici intensi, caratterizzati dalla presenza di un mesociclone, ossia una bassa pressione in rotazione. Spesso, le supercelle sono associate a colpi di vento, tornado e grandinate.

Secondo le previsioni, sabato si avranno piogge al mattino al Nord e in Toscana, mentre dal pomeriggio-sera il maltempo si concentrerà sulle Isole Maggiori. Domenica, le precipitazioni interesseranno tutto il Sud e il Medio Adriatico, con un miglioramento previsto a partire da lunedì, sebbene permangano rovesci residui nelle stesse zone colpite domenica.

Infine, da martedì 4 febbraio, un anticiclone si stabilirà su buona parte dell’Europa, riportando il sole su tutta l’Italia e inaugurando un periodo più stabile e soleggiato. Questo miglioramento offrirà una tregua dopo il maltempo dei giorni precedenti, permettendo condizioni meteorologiche più tranquille su tutto il territorio nazionale.

In sintesi, il primo weekend di febbraio sarà caratterizzato da piogge diffuse e temporali, con un’attenzione particolare alle possibili supercelle temporalesche in Sicilia. Da martedì, l’arrivo dell’anticiclone garantirà un ritorno a condizioni più stabili e soleggiate su tutto il Paese.

Leggi anche
Germania: la legge sulla stretta ai migranti non passa, la novità

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Febbraio 2025 13:32

Germania: la legge sulla stretta ai migranti non passa, la novità

nl pixel