Analisi delle scelte tecniche di Haas F1 per la stagione 2025, inclusa la decisione sulla sospensione anteriore.
Nel mondo della F1, ogni decisione tecnica e ogni partnership possono influenzare le prestazioni di una scuderia. Con l’evoluzione delle monoposto e la ricerca costante di miglioramenti, i team valutano attentamente le soluzioni più efficaci per affrontare la stagione.
Le decisioni tecniche di Haas per il 2025
Haas F1, in particolare, ha preso due decisioni chiave per il 2025: confermare l’attuale configurazione della sospensione anteriore e avviare una nuova collaborazione con Toyota.
Per la stagione 2025, il team Haas F1 ha scelto di mantenere lo schema di sospensione anteriore push-rod, già utilizzato nel 2024. Alcune scuderie stanno valutando il passaggio al sistema pull-rod, ma Haas ha deciso di non seguire questa strada. Il team principal Ayao Komatsu ha spiegato che la decisione non è legata a una sfiducia nella tecnologia pull-rod, ma piuttosto a una valutazione tecnica specifica per la vettura del team.
In Formula 1, la scelta tra push-rod e pull-rod è dettata da fattori aerodinamici e di design. Haas ha optato per la continuità, preferendo non introdurre cambiamenti radicali che potrebbero richiedere un lungo periodo di adattamento. Questa scelta potrebbe garantire una maggiore stabilità nello sviluppo della monoposto durante la stagione.
La nuova collaborazione con Toyota
La vera novità per Haas nel 2025 è la partnership tecnica con Toyota. Dopo un’assenza di 15 anni dalla Formula 1, Toyota torna nel paddock grazie a questa collaborazione con il team americano. L’accordo prevede che Toyota fornisca supporto tecnico, servizi di design e assistenza alla produzione.
Un dettaglio importante è che, nonostante questa nuova alleanza, Haas continuerà a utilizzare i motori Ferrari fino al 2028. Questo significa che il coinvolgimento di Toyota non riguarderà la power unit, ma sarà focalizzato su aspetti tecnici e di sviluppo. Inoltre, il marchio Toyota comparirà sulle vetture Haas a partire dal Gran Premio degli Stati Uniti 2025.
Queste scelte evidenziano la strategia di Haas F1, che punta a migliorare la propria competitività senza stravolgere il progetto tecnico. La stabilità della sospensione push-rod e il supporto di un gigante come Toyota potrebbero dare al team un vantaggio importante nella prossima stagione.