Mano di Gatti in Como-Juventus: l’audio del Var
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Mano di Gatti in Como-Juventus: l’audio del Var tra rigore e decisione finale

Federico Gatti

L’audio tra Var e Avar sul fallo di mano di Gatti in Como-Juventus svela un confronto acceso. Il dialogo integrale e la decisione finale.

Durante la sfida tra Como e Juventus, un episodio ha catturato l’attenzione di tifosi e addetti ai lavori: il possibile fallo di mano di Federico Gatti in area di rigore. Come ogni settimana, DAZN ha reso pubblico l’audio tra la sala Var e l’arbitro di campo, svelando il dibattito che ha portato alla mancata concessione del calcio di rigore per il Como.

Federico Gatti
Federico Gatti

Il dialogo tra Var e Avar: un confronto acceso

La decisione ha sollevato polemiche, alimentate dalle immagini e dalle diverse interpretazioni dei protagonisti. Mentre l’Avar (Assistente Var) riteneva che il tocco di mano di Gatti avesse influito sul controllo del pallone da parte di Douvikas, il Var Marco Guida ha avuto un’opinione opposta, sostenendo che il movimento del difensore fosse in dinamica di gioco e quindi non punibile.

La conversazione tra i membri della sala Var evidenzia un confronto serrato, in cui l’Avar cerca di convincere Guida che il tocco di Gatti abbia penalizzato l’attaccante del Como. Tuttavia, il Var mantiene la sua posizione e trasmette all’arbitro Abisso la decisione definitiva.

Ecco uno stralcio del dialogo:

  • Var: “Fammi vedere come la prende…”
  • Avar: “Serve tempo?”
  • Var: “Aspetta un attimo, aspetta solo un attimo. Check in corso, check in corso.”
  • Avar: “La tocca, vedi?”
  • Var: “È in dinamica.”
  • Avar: “Dopo.”
  • Var: “Dammene un’altra, per me è in dinamica.”
  • Avar: “Gli toglie il controllo per me, Marco.”
  • Var: “No, per me non è rigore. Fammela rivedere…”
  • Avar: “Guarda che gliela toglie, lui la può stoppare. Il controllo glielo toglie, il braccio la tocca prima che vada in marcatura.”
  • Var: “Ma è in appoggio.”
  • Avar: “Dopo… comunque gli toglie il controllo.”
  • Var (all’arbitro): “Check completato!” (all’Avar) “Per me no.”
  • Avar: “Va bene.”

Il confronto si chiude con il Var che conferma la mancata concessione del rigore, una decisione poi validata dai vertici arbitrali, nonostante le perplessità sollevate dall’Avar.

Decisione definitiva e reazioni

L’episodio ha riacceso il dibattito sull’utilizzo del Var nel calcio italiano, con opinioni contrastanti tra esperti e tifosi. Se da un lato la FIGC e l’AIA hanno confermato la correttezza della scelta, dall’altro molti ritengono che la posizione dell’Avar fosse più aderente al regolamento.

Con la pubblicazione dell’audio, emergono ulteriori dettagli sulla gestione delle decisioni arbitrali, evidenziando come il Var non sia sempre sinonimo di unanimità. L’episodio di Como-Juventus rappresenta solo l’ultimo capitolo di una stagione ricca di casi controversi, destinati a far discutere ancora a lungo.

Leggi anche
Milan, brutta sorpresa: arriva il no della FIGC per il nuovo tecnico

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Febbraio 2025 16:55

Milan, brutta sorpresa: arriva il no della FIGC per il nuovo tecnico

nl pixel