Carlos Sainz esorta la Williams a puntare sulla cura maniacale dei dettagli, ispirandosi all’approccio vincente della Ferrari.
Nel mondo della F1, la ricerca della perfezione è ciò che distingue i team vincenti dagli inseguitori, questo Sainz lo sa. Ogni millisecondo conta, ogni dettaglio può fare la differenza tra la gloria e la delusione. Questo concetto è ben noto ai team di vertice come Ferrari, Red Bull e Mercedes, che investono risorse enormi nell’analisi dei dati e nello sviluppo tecnico per guadagnare anche il più piccolo vantaggio competitivo.
![Carlos Sainz](https://newsmondo.it/wp-content/uploads/2023/07/IM_Carlos_Sainz.jpg)
L’importanza dei dettagli nella F1
Ma cosa succede quando un pilota proveniente da una di queste squadre porta con sé questa mentalità in una scuderia che sta ancora cercando di tornare ai livelli più alti della competizione?
Carlos Sainz, ex pilota Ferrari e ora in stretta collaborazione con Williams, ha recentemente sottolineato come la chiave del successo stia proprio nell’attenzione ai dettagli. Secondo lo spagnolo, in Ferrari ogni componente della monoposto viene studiato con estrema precisione, e ogni membro del team lavora con un’ossessione maniacale per migliorare ogni aspetto della vettura.
Sainz ritiene che questa mentalità sia ciò che permette ai team di vertice di rimanere competitivi anno dopo anno e che la Williams abbia il potenziale per adottare un approccio simile. “Se sommate tutti questi millisecondi, fidatevi di me, il risultato in pista sarà diverso. E non ho dubbi che in Williams siano capaci di estrarre il massimo del potenziale dal pacchetto come avviene nei team di vertice della classifica. Insieme dobbiamo essere ossessionati dai centesimi di secondo. Sono certo che questo approccio ci aiuterà a fare la differenza”, ha dichiarato il pilota, invitando la squadra britannica a perseguire la stessa cura per i dettagli che caratterizza la Ferrari.
Williams può fare il salto di qualità?
James Vowles, team principal della Williams, ha accolto con entusiasmo l’atteggiamento di Sainz, definendolo un valore aggiunto per la squadra. L’ex Ferrari ha già iniziato a trasmettere la sua esperienza e il suo metodo di lavoro al team, convinto che un cambio di mentalità possa essere il primo passo verso un futuro più competitivo.
Anche lo stesso Sainz ha ribadito il proprio impegno, affermando di dare sempre il massimo per ogni team, indipendentemente dal contesto, sia in fabbrica che in pista. Un approccio che, dal suo punto di vista, può contribuire alla crescita della squadra e portare la Williams a compiere un ulteriore passo avanti.