L’Eurodeputata con Avs Ilaria Salis davanti alla commissione Affari Giuridici per quanto riguarda la richiesta di revoca dell’immunità.
Giornata forse decisiva per Ilaria Salis per quanto riguarda la richiesta di revoca della sua immunità da Europarlamentare. La deputata di Avs oggi davanti alla Commissione Affari Giuridici è chiamata a deporre davanti agli altri eurodeputati mettendo in evidenza la sua posizione per quanto concerne la richiesta nei suoi confronti.
![murales Ilaria Salis](https://newsmondo.it/wp-content/uploads/2024/05/GI_murales_Ilaria_Salis.jpg)
Ilaria Salis, la giornata decisiva per l’immunità
Al via a Strasburgo la sessione a porte chiuse della Commissione Affari Giuridici dove oggi è in agenda l’esame della richiesta di revoca dell’immunità dell’eurodeputata di Avs, Ilaria Salis. Si tratta di una tappa decisiva per decidere il futuro della donna. In queste ore, infatti, in aula è attesa la deposizione della stessa Salis che illustrerà agli eurodeputati la sua posizione in riferimento alla richiesta di revoca della sua immunità parlamentare inviata a ottobre dalle autorità ungheresi.
Secondo quanto si apprende, una risposta definitiva sulla vicenda dovrebbe arrivare più avanti. Come riportato dall’Ansa, infatti, stando a fonti parlamentari, l’iter decisionale, che dovrà concludersi con un voto in commissione, dovrebbe concludersi in primavera, ma potrebbe estendersi ulteriormente nel caso in cui gli eurodeputati dovessero chiedere di analizzare altri aspetti della vicenda o eventuale nuova documentazione.
Il sostegno a Mimmo Lucano
Intanto la Salis non ha ancora commentato riguardo questa giornata ma ha fatto sapere di essere contenta per la situazione di Mimmo Lucano, parlamentare europeo di Avs e sindaco di Riace, per il quale è stata confermata in Cassazione la condanna a un anno e mezzo per un singolo episodio di falso rigettando il ricorso del Procuratore generale in relazione all’assoluzione di Lucano e di altri imputati per alcuni reati di truffa in danno dello Stato.
Tramite un post Instagram, la Salis si è detta felice della sentenza per Lucano definendolo “uomo genuino e generoso, nuovo amico e compagno di lotte in Europa, esempio di umanità e di coraggio”