Sanremo 2025, Carlo Conti si sbottona su Fedez e le intercettazioni
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Sanremo 2025, Carlo Conti si sbottona su Fedez e le intercettazioni

Fedez

Carlo Conti rompe il silenzio su Fedez ed Emis Killa dopo la pubblicazione delle intercettazioni: ecco cosa ha detto in sala stampa.

Nel pieno della 75esima edizione del Festival di Sanremo, le polemiche non si placano. Durante la conferenza stampa, Carlo Conti ha risposto alle domande dei giornalisti in merito alle intercettazioni pubblicate da Repubblica, che coinvolgono il capo ultrà del Milan, arrestato per narcotraffico, in conversazioni con Fedez ed Emis Killa.

Carlo Conti nella prima serata di Sanremo 2025

Sanremo 2025, Carlo Conti e il caso intercettazioni: “Fedez non è indagato”

Fedez non è indagato“, ha dichiarato Conti, cercando di placare il clamore mediatico intorno alla vicenda. Il direttore artistico del Festival ha poi ribadito il suo ruolo, sottolineando di occuparsi esclusivamente della parte musicale: “Faccio il direttore artistico, non sono un giudice. Per fortuna mi occupo di canzoni“.

Il conduttore ha inoltre commentato la decisione di Emis Killa di ritirarsi dalla competizione, in seguito alla notizia dell’indagine che lo coinvolge. 

Sono un garantista per quanto riguarda qualsiasi tipo di processo: è fondamentale la presunzione di innocenza. Se uno viene indagato – come è successo ad Emis Killa – sono scelte personali. Lui ha preso l’intelligentissima decisione di ritirarsi, perché non avrebbe vissuto serenamente il festival“, ha spiegato Conti.

Il direttore artistico ha inoltre chiarito che la sua missione rimane quella di selezionare brani rappresentativi della scena musicale italiana, senza entrare nel merito di questioni giudiziarie.

Il confronto con Amadeus: Conti commenta gli ascolti

Dopo il successo della prima serata del Festival di Sanremo 2025, si è inevitabilmente acceso il confronto con gli anni precedenti. Carlo Conti, però, ha voluto ridimensionare il dibattito: “Non è Carlo Conti che batte Amadeus, ma il Festival di Sanremo che è in piena salute. Io ho cercato di fare il festival nel mio modo e il pubblico ha apprezzato“.

Il conduttore ha poi rivelato di non aver ancora parlato con Amadeus dopo la prima serata: “Non l’ho ancora sentito. Credo che farà passare questo ciclone. E io non ho avuto tempo“. 

In compenso, ha ricevuto un messaggio da Fiorello, che lo ha contattato alle 5.30 del mattino, dopo aver seguito l’intera puntata.

Miriam Leone: “Dieci anni fa dissi no a Carlo Conti”

Tra i volti protagonisti di questa edizione del Festival c’è anche Miriam Leone, che affiancherà Conti come co-conduttrice in una delle serate. 

L’attrice ha svelato un interessante retroscena sulla sua partecipazione: “Quando Carlo Conti mi ha chiamato ho risposto subito sì, senza pensarci. Ma dieci anni fa gli dissi di no. Era il 2015 e stavo girando ‘Non uccidere’ a Torino. Stavolta non potevo nuovamente rifiutare“.

Emozionata per il debutto sul palco dell’Ariston, ha aggiunto: “Non vi nascondo l’emozione di essere qui, che è il tempio del festival, dell’italianità, del nostro cuore, della nostra pancia. Sono in bilico tra l’emozione e la voglia di divertirmi. Sono fan di Sanremo fin da bambina“.

Leggi anche
Lo sport e il suo grande valore educativo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Febbraio 2025 17:00

Lo sport e il suo grande valore educativo

nl pixel