Digitale terrestre cambia tutto: il codice per guardare la TV gratis
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Digitale terrestre cambia tutto: basta un codice per guardare la TV gratis

Tv

Il digitale terrestre sta subendo un cambiamento epocale: ecco cosa significa per gli utenti e quali nuove opportunità si stanno aprendo.

Negli ultimi anni, il panorama televisivo italiano ha visto un’evoluzione significativa, con la TV a pagamento che è diventata una scelta quasi obbligata per chi desidera accedere a contenuti esclusivi, eventi sportivi e film di successo. Tuttavia, con l’introduzione della nuova generazione del digitale terrestre, le regole del gioco stanno cambiando.

Decoder digitale terrestre

Più canali e qualità superiore: le novità del digitale terrestre

Grazie all’adozione dei mux, pacchetti di dati compressi che ottimizzano la trasmissione del segnale, è ora possibile veicolare più canali su un’unica frequenza. Questo significa che gli utenti possono accedere a una gamma più ampia di contenuti senza dover sostenere costi aggiuntivi. Un cambiamento che promette di rivoluzionare la fruizione televisiva nel nostro Paese.

L’innovazione non riguarda solo la maggiore disponibilità di canali, ma anche il miglioramento della qualità dell’immagine e dell’audio. Con la transizione alla seconda generazione del digitale terrestre, i contenuti vengono trasmessi in alta definizione, garantendo una visione più nitida e un suono più coinvolgente.

Attualmente, sono disponibili fino a 999 canali, che vanno ben oltre le tradizionali emittenti come Rai e Mediaset. Tra le novità più interessanti ci sono:

  • Canali dedicati all’intrattenimento internazionale, accessibili in alcune regioni;
  • Un’ampia offerta di contenuti per bambini e famiglie;
  • Canali specializzati in sport, hobby e cultura;
  • Possibilità di accedere a contenuti provenienti da altri Paesi.

Come aggiornare i canali e accedere ai nuovi contenuti

Per sfruttare al meglio le potenzialità del digitale terrestre, è sufficiente aggiornare la lista dei canali. Il procedimento è semplice:

  1. Accedere alle impostazioni del televisore;
  2. Selezionare l’opzione “effettua aggiornamento automatico dei canali“;
  3. Attendere che il sistema completi la ricerca.

Se alcuni canali non vengono rilevati automaticamente, è possibile eseguire una ricerca manuale inserendo il codice specifico del canale desiderato. Questo codice può essere facilmente trovato online e inserito nel televisore in pochi passaggi.

Grazie a queste novità, la televisione gratuita in Italia si espande, offrendo un’alternativa sempre più ricca e accessibile rispetto ai servizi a pagamento.

Leggi anche
La truffa invisibile che inganna tutti: una risposta e sei fregato

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Febbraio 2025 15:25

La truffa invisibile che inganna tutti: una risposta e sei fregato

nl pixel