Papa Francesco: perché ha ricevuto l'unzione degli infermi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Papa Francesco e la polmonite: perché ha ricevuto l’unzione degli infermi

Papa Francesco

Papa Francesco, ricoverato per polmonite, ha ricevuto l’unzione degli infermi. Il Vaticano rassicura: “L’umore è buono”.

Negli ultimi giorni, l’attenzione dei fedeli si è concentrata sulle condizioni di salute di Papa Francesco, ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Il Pontefice, già affetto da una bronchite asmatiforme cronica, ha visto aggravarsi il quadro clinico a causa di un’infezione alle vie respiratorie che, come confermato dal Vaticano, si è rivelata polimicrobica, ovvero causata da più agenti patogeni.

Papa Francesco
Papa Francesco – www.newsmondo.it

Il quadro clinico: una polmonite bilaterale

La Santa Sede ha reso noto che gli ultimi esami hanno evidenziato l’insorgenza di una polmonite bilaterale, condizione che colpisce entrambi i polmoni, complicando la respirazione e richiedendo cure mirate. In un comunicato ufficiale, il Vaticano ha dichiarato: “La TAC al torace di controllo alla quale il Santo Padre è stato sottoposto ha dimostrato l’insorgenza di una polmonite bilaterale che ha richiesto un’ulteriore terapia farmacologica”.

Nonostante la gravità della situazione, le condizioni generali del Papa restano stabili. “Il Papa ha trascorso una notte tranquilla, si è svegliato e ha fatto colazione”, ha assicurato la sala stampa vaticana. Tuttavia, la complessità del quadro clinico ha portato alla cancellazione di tutti gli impegni pubblici del Pontefice, inclusa l’udienza generale prevista per oggi.

L’unzione degli infermi: un sacramento di speranza

Tra le notizie emerse, ha destato particolare attenzione il fatto che Papa Francesco abbia ricevuto l’unzione degli infermi, sacramento spesso associato alle fasi terminali della vita. Tuttavia, lo stesso Pontefice, in un’udienza dello scorso luglio, aveva chiarito il vero significato di questo rito: “L’unzione degli infermi non è un sacramento solo per coloro che sono in punto di morte. No. È importante che questo sia chiaro. Quando il sacerdote si avvicina a una persona per amministrarle l’unzione degli infermi, non sta necessariamente aiutandola a congedarsi dalla vita”.

Il Papa ha ribadito che questo sacramento ha uno scopo di guarigione spirituale e non implica necessariamente una prognosi infausta: “Pensare a questo sacramento in quest’ottica significherebbe rinunciare a ogni speranza. L’unzione degli infermi è uno dei sacramenti di guarigione, di cura, che sana lo spirito”.

Nonostante il quadro complesso e la necessità di terapie più intense, Papa Francesco mantiene il suo spirito combattivo. “Ringrazia per la vicinanza che sente in questo momento e chiede, con animo grato, che si continui a pregare per lui”, conclude la nota vaticana.

Leggi anche
Papa Francesco: le nuove regole per i funerali papali

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Febbraio 2025 12:58

Papa Francesco: le nuove regole per i funerali papali

nl pixel