Trump esclude Zelensky: 'Non serve ai colloqui di pace'
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Trump esclude Zelensky dai colloqui di pace: “Non è necessario”

Donald Trump col il pugno alzato

Trump dichiara che la presenza di Zelensky non è fondamentale nei negoziati di pace tra Ucraina e Russia, possibile esilio.

Le relazioni tra Stati Uniti e Ucraina continuano a deteriorarsi dopo le recenti dichiarazioni del presidente Donald Trump, che ha escluso il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dai futuri colloqui di pace con la Russia. Durante un’intervista, Trump ha chiarito la sua posizione con parole inequivocabili: “Se devo essere onesto, non penso sia importante la sua presenza agli incontri” e ha aggiunto che Zelensky avrebbe “fatto un cattivo lavoro nelle trattative finora”.

Volodymyr Zelensky
Volodymyr Zelensky

L’ipotesi di esilio in Francia

La scelta di escludere il leader ucraino non è casuale, ma rientra nella strategia di Trump per accelerare un accordo con il Cremlino. Il presidente americano ha infatti dichiarato di aver avuto “ottimi colloqui con Vladimir Putin, ma non altrettanti con Zelensky”, sottolineando come, secondo lui, l’Ucraina non abbia più carte vincenti. “Non hanno carte in mano, ma vogliono giocare duro. Non permetteremo che ciò continui”, ha avvertito Trump.

Mentre Zelensky cerca un maggiore sostegno europeo, emergono voci sempre più insistenti su un possibile esilio in Francia. Secondo il New York Post, fonti vicine alla Casa Bianca affermano che “la scelta migliore per lui e forse anche l’unica possibile a questo punto sarebbe partire immediatamente per Parigi”.

L’ipotesi di esilio trova eco nelle dichiarazioni di funzionari americani, che vedono il cambio di leadership come inevitabile. “È tempo di elezioni e di una nuova leadership”, hanno riferito fonti dell’amministrazione Trump.

L’Europa tra pace e diplomazia

Di fronte a questa situazione, l’Unione Europea cerca di mantenere un ruolo attivo. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz, dopo un colloquio telefonico con Zelensky, ha sottolineato che “l’Ucraina deve essere al tavolo nei futuri negoziati sulla pace in Ucraina e che le questioni sulla sicurezza europea devono essere discusse insieme agli europei”.

Mentre Trump insiste che “Putin poteva essere dissuaso facilmente” se ci fosse stata “una leadership più forte a Washington e Kiev”, il premier britannico Keir Starmer e il presidente francese Emmanuel Macron si preparano a visitare la Casa Bianca per discutere il coinvolgimento ucraino nei negoziati.

La decisione di Trump di escludere Zelensky dai colloqui di pace segna una svolta nei rapporti internazionali. Mentre l’amministrazione americana punta a un accordo diretto con la Russia, l’Ucraina rischia di rimanere spettatrice del proprio destino. In un contesto così delicato, l’ipotesi di un esilio in Francia appare sempre meno come una speculazione e sempre più come una possibilità concreta.

Leggi anche
Antonella Clerici, quanto guadagna in tv: i compensi per The Voice e non solo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Febbraio 2025 9:04

Antonella Clerici, quanto guadagna in tv: i compensi per The Voice e non solo

nl pixel