Ecco dove si spende di più per le bollette di gas e luce in Italia: le Regioni più care e quelle più economiche secondo gli ultimi dati.
Sai dove si spende di più in Italia per le bollette di luce e gas? Mentre il governo di Giorgia Meloni sta preparando un decreto ed ha lanciato un bonus per le famiglie, emergono dati significativi sul consumo e la spesa per gas e luce nelle diverse Regioni.
I costi variano in base a diversi fattori: vediamo quali sono le Regioni in cui si spende di più e quelle dove, invece, le famiglie riescono a risparmiare.

La bolletta dell’elettricità: dove si spende di più in Italia
L’anno scorso, come scrive Fanpage riportando i dati di Facile.it, la spesa media nazionale per l’elettricità è stata di 791 euro, con un calo del 6% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, alcune Regioni hanno registrato costi ben superiori alla media. La Sardegna è risultata la Regione con la spesa più alta: le famiglie hanno pagato in media 903 euro all’anno, con un consumo medio di 2.677 kWh.
Questo è dovuto principalmente alla mancanza di un sistema di riscaldamento pubblico a gas in diverse zone dell’isola, portando le famiglie a utilizzare l’elettricità per riscaldare le abitazioni.
Al secondo posto si trova la Sicilia, con una spesa media di 848 euro all’anno. Seguita dal Veneto, con una bolletta media di 833 euro. Le Regioni dove si spende meno per l’elettricità sono invece la Liguria, con una bolletta media di 731 euro e un consumo di 1.974 kWh. Seguono il Molise con 743 euro e l’Abruzzo con 757 euro all’anno.
Mentre per il gas: in quale Regione è più alta la bolletta
La spesa per il gas si è rivelata più elevata rispetto a quella per l’elettricità, con una media nazionale di 1.339 euro nel 2024, segnando un aumento del 3% rispetto all’anno precedente. L’Emilia-Romagna è la Regione con la spesa più alta per il gas, con una bolletta media di 1.613 euro all’anno e un consumo di 1.232 metri cubi di metano. A seguire ci sono il Friuli-Venezia Giulia con 1.608 euro e il Veneto con 1.605 euro.
All’opposto, la Sicilia è la Regione dove si spende meno, con una bolletta media di 882 euro, seguita dalla Campania con 927 euro e dalla Calabria con 990 euro all’anno.