Stellantis: possibili tagli ai marchi Alfa Romeo, Lancia e DS
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Stellantis, novità: qualche marchio potrebbe essere sacrificato

auto in fila

Il nuovo CEO di Stellantis dovrà affrontare decisioni cruciali sul futuro dei marchi del gruppo. Ecco i dettagli.

Stellantis, nato dalla fusione tra Fiat-Chrysler e PSA nel 2021, gestisce attualmente un portafoglio di 14 marchi automobilistici, tra cui nomi noti come Jeep, Ram, Peugeot, Alfa Romeo, Lancia e DS. Questa vasta gamma di brand riflette la ricca eredità e la diversità del gruppo nel settore automobilistico.

auto
auto

Sfide nel mercato globale

Nel corso del 2024, Stellantis ha affrontato diverse sfide, tra cui un calo del 27% dei ricavi netti nel terzo trimestre e una diminuzione del 42% dei ricavi in Nord America. Questi dati evidenziano difficoltà significative in mercati chiave, influenzate da una concorrenza crescente e da cambiamenti nelle preferenze dei consumatori. Inoltre, la scarsa riconoscibilità del nome corporate Stellantis rispetto a concorrenti come Volkswagen o Toyota rappresenta un ulteriore ostacolo.

Analizzando le vendite globali del 2024, emerge che Fiat e Peugeot rappresentano ciascuna il 20% delle vendite totali del gruppo, seguite da Jeep con il 15%. Al contrario, marchi come Alfa Romeo, Lancia e DS contribuiscono ciascuno solo per l’1% alle vendite globali di Stellantis. Questa disparità solleva interrogativi sulla sostenibilità e sulla redditività a lungo termine di questi brand all’interno del portafoglio aziendale.

Decisioni strategiche imminenti

Con la recente uscita del CEO Carlos Tavares nel dicembre 2024, Stellantis è attualmente alla ricerca di un nuovo leader che possa affrontare queste sfide. Il presidente John Elkann ha sottolineato l’importanza di avere una guida con una visione chiara sul futuro dei vari marchi del gruppo. Fonti vicine all’azienda indicano che una razionalizzazione del portafoglio potrebbe essere necessaria, con Alfa Romeo, Lancia e DS tra i marchi potenzialmente a rischio di eliminazione a causa delle loro performance finanziarie insoddisfacenti.

La decisione su quali marchi mantenere o eliminare sarà cruciale per il futuro di Stellantis. Il nuovo CEO dovrà bilanciare l’eredità storica e il valore emotivo di brand come Alfa Romeo, Lancia e DS con le realtà economiche e le dinamiche di mercato attuali, assicurando la sostenibilità e la redditività a lungo termine del gruppo.

Leggi anche
Le auto di Hakan Calhanoglu: lusso e prestazioni al massimo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Febbraio 2025 13:13

Le auto di Hakan Calhanoglu: lusso e prestazioni al massimo

nl pixel