Meloni resta al comando: leadership rafforzata
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meloni resta al comando: leadership rafforzata e “posizione stabile”

Giorgia Meloni

Gli ultimi sondaggi politici mostrano nuovi equilibri tra i partiti: chi guadagna terreno e chi perde consensi? I dati aggiornati: Meloni sempre in testa.

Secondo l’ultima rilevazione effettuata da Swg per il TG La7 di Enrico Mentana, se si votasse oggi emergerebbero importanti spostamenti di consenso tra i principali partiti italiani. Il sondaggio, pubblicato lunedì 24 febbraio 2025, fotografa l’andamento delle forze politiche, con alcune conferme e non poche sorprese, Meloni resta in testa.

Giorgia Meloni durante un discorso

Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni resta in testa: ma chi cresce di più?

Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni si conferma il primo partito con il 32,2%, segnando una crescita dello 0,4% rispetto alla scorsa settimana. Un risultato che rafforza la leadership della premier, mantenendo stabile la posizione del partito di governo.

A guadagnare terreno è anche il Partito Democratico di Elly Schlein, che registra un incremento dello 0,2%, attestandosi al 22,2%. Anche il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte segna un rialzo, raggiungendo il 12,2% con un incremento dello 0,3%.

Il centrodestra tra conferme e cali

Se da un lato Fratelli d’Italia cresce, non si può dire lo stesso per gli alleati di governo. La Lega di Matteo Salvini continua a perdere consensi e scende all’8% (-0,2%). Anche Forza Italia, guidata da Antonio Tajani, registra un lieve calo, attestandosi al 9,2% (-0,1%).

I partiti minori e le alleanze: variazioni significative

L’Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), fondata da Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, registra un lieve calo dello 0,1%, scendendo al 6,5%.

Segno positivo, invece, per Azione di Carlo Calenda, che cresce al 3,2%. Diversa la situazione per Italia Viva di Matteo Renzi, che scende al 2,8% (-0,2%).

Per quanto riguarda +Europa, il partito di Emma Bonino perde 0,2% e scende all’1,9%.

Infine, Noi Moderati registra un lieve aumento, attestandosi all’1,1% (+0,1%).

I dati mostrano un quadro politico in evoluzione, con una crescita costante di Fratelli d’Italia, mentre i partiti di centrodestra registrano un andamento altalenante. 

Il PD e il M5S consolidano la propria presenza, mentre i partiti minori mostrano andamenti contrastanti. Resta da vedere come evolverà la situazione nei prossimi giorni, in attesa di nuovi sondaggi.

Leggi anche
Sfiducia a Santanchè, le parole della ministra e le accuse dell’opposizione: la resa dei conti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Febbraio 2025 18:31

Sfiducia a Santanchè, le parole della ministra e le accuse dell’opposizione: la resa dei conti

nl pixel