Massima attenzione alle previsioni del tempo: allerta meteo in Italia su dieci regioni del nostro Paese. Ecco quali e cosa accadrà.
Il ciclone al Centro-Sud con piogge e venti forti, ma non solo. La protezione civile, infatti, ha messo in allarme la popolazione del nostro Paese con l’allerta meteo su ben dieci regioni che in data odierna, giovedì 27 marzo 2025 dovranno fare i conti con abbondante pioggia e rovesci anche di forte intensità che potrebbero causare disagi.

Le previsioni per giovedì 27 marzo 2025: da Nord a Sud
I giorni finali del mese di marzo 2025 si annunciano piuttosto particolari per quanto concerne le condizioni meteo. Infatti, al netto di un cielo sereno o poco nuvoloso al Nord, con più nuvole tra Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna e il tempo stabile con nuvolosità irregolare traToscana, Umbria, Lazio e Sardegna, le cose saranno molto diverse dal Centro al Sud. Qui, infatti, la pioggia e un nuovo ciclone mediterraneo causeranno rovesci anche di forte intensità.
Allerta meteo in dieci regioni d’Italia
Nello specifico oggi, giovedì 27 marzo 2025, dieci regioni sono in allerta meteo. In base alle previsioni, la Protezione civile ha disposto un’allerta arancione su tutta la Calabria e su alcuni settori di Marche e Abruzzo, mentre è gialla in Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Sicilia e su alcuni settori di Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo.
I fenomeni meteo saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Nello specifico in Calabria, il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha disposto la chiusura degli istituti scolastici “di ogni ordine e grado”.
Anche a Napoli, nella giornata odierna, saranno chiusi, per la durata dell’allerta, i parchi cittadini, il pontile nord di Bagnoli e sarà interdetto l’accesso alle spiagge pubbliche. Proprio in Campania sono previsti precipitazioni e temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione in porzioni di territorio.