L’INPS eroga un bonus da 380 euro a tutte quelle famiglie che rispettano determinati requisiti: come ottenerlo in modo facile e veloce.
Negli ultimi anni, le famiglie stanno affrontando costi decisamente importanti per mantenere i propri figli e tenere in equilibrio anche il proprio budget domestico. Per questo motivo, dunque, l’INPS ha elaborato una agevolazione economica che si traduce in un bonus di 380 euro, al quale possono accedere tutti senza presentare l’ISEE. Scopriamo, dunque, insieme in cosa consiste.
Bonus da 380 euro per le famiglie: l’agevolazione dall’INPS
Il provvedimento, introdotto con la legge di bilancio 2025, prevede l’erogazione di un bonus di 380 € per tutte le famiglie italiane con figli a carico che frequentano la scuola pubblica.

Si tratta, dunque, di un’importante agevolazione che permette ai nuclei familiari di affrontare le spese principali legate all’istruzione, quale l’acquisto dei libri di testo, le divise, il materiale scolastico, le gite, trasporti, nonché i contributi volontari e le attività extra scolastiche.
Pertanto, tale misura da una boccata d’aria alle famiglie che affrontano queste spese ogni giorno e che si moltiplicano nel momento in cui ci sono più figli a carico.
Cosa prevede questa agevolazione
Questa misura è dedicata a tutte le famiglie, a prescindere dal reddito percepito. Pertanto, non è necessario presentare l’ISEE al fine di ottenerla.
Mediante questo bonus, dunque, è possibile saldare le tasse di iscrizione, pagare le attività extra scolastiche, ma anche pagare la mensa scolastica, il trasporto e i contributi volontari.
Va sottolineato, però, che le spese relative all’acquisto dei libri di testo e della cancelleria non sono contemplate dal bonus. Per ottenere questa agevolazione, dunque, le famiglie devono inviare una domanda sul sito dell’INPS, fornendo la documentazione delle spese sostenute e i dati richiesti.
Tutte le spese devono essere tracciabili, pertanto è consigliabile pagare agli esercenti, mediante bonifico, assegni bancari o carte di credito e/o debito.