Il caso della morte di Sara Campanella è arrivato al capitolo funerale, momento toccante in cui è stata letta un’email scritta al professore per la tesi di laurea.
Ore di grande emozione e tristezza al funerale di Sara Campanella, la ragazza di 22 anni uccisa a Messina dal collega di università. In data odierna, infatti, si è svolto l’ultimo saluto alla giovane presso la chiesa di San Giovanni Battista. L’arrivo della bara, bianca, è stato accolto da un lungo applauso. Durante la cerimonia è stata anche letta un’email della giovane che stava chiedendo la tesi di laurea ad un professore.

Sara Campanella: commozione ai funerali
Migliaia di persone a Misilmeri, per i funerali di Sara Campanella, la studentessa uccisa a coltellate in strada, a Messina, dal collega di Università. Tantissime persone hanno voluto farsi trovare presso la chiesa di San Giovanni Battista, dove è stato anche allestito, in piazza, un maxischermo per seguire la cerimonia funebre. All’arrivo della bara, bianca, un lungo applauso ha fatto sentire alla famiglia della vittima il grande affetto di un popolo intero.
Da segnalare anche un bellissimo gesto: un mazzo di fiori posto sulla panchina rossa, nel cortile di onore di Montecitorio, con accanto la frase simbolo di Sara: “Mi amo troppo per stare con chiunque”, accompagnata dalla frase “No alla violenza sulle donne”.
L’email e la laurea
Simbolico e importante, anche il fatto che la Campanella dovrebbe ricevere la laurea alla memoria. Infatti, dopo le esequie celebrate nella chiesa madre di Misilmeri, la rettrice dell’Università ha annunciato l’intenzione di compiere tale gesto verso la ragazza e di aver già avviato l’iter. Inoltre, la donna ha letto l’email con la quale la 22enne aveva chiesto ad un professore dell’ateneo la disponibilità a seguirla nella preparazione della tesi per sviluppare un progetto di ricerca.
“Gentile professore, sono Sara Campanella, una studentessa del suo corso”, c’era scritto nell’email. “Purtroppo non ho potuto partecipare alla sua prima lezione, ma appena ne ho avuto l’opportunità sono rimasta molto colpita dalla sua capacità di trasmettere il sapere e l’amore per la materia. Per questo motivo, mi piacerebbe realizzare la tesi di laurea con la sua guida”.