Serie A, rush salvezza: confronto tra i calendari delle squadre in lotta
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Serie A, rush salvezza: confronto tra i calendari delle squadre in lotta

Cagliari

Nella corsa salvezza di Serie A sono otto le squadre coinvolte: ecco il confronto tra i calendari, chi ha il percorso più agevole.

Con l’arrivo della primavera, la Serie A entra nella fase più incandescente della stagione. In cima si lotta per l’Europa, ma in fondo alla classifica si combatte con la stessa intensità, se non di più. La lotta salvezza è ormai un affare serrato che coinvolge ben otto squadre, separate da poco più di dieci punti. Mancano solo sette giornate alla fine del campionato, e ogni punto può valere oro.

Empoli
Empoli

Il contesto: otto squadre per tre posti

Dalla tredicesima posizione del Como (33 punti) fino all’ultima occupata dal Monza (15), il gruppo dei potenziali retrocessi è ampio. In mezzo, squadre in crisi e altre in ripresa: Verona a 31, Cagliari a 30, Parma a 27, Lecce a 26, Empoli a 24 e Venezia a 21. Alcune formazioni hanno cambiato guida tecnica, altre stanno facendo leva su bomber ritrovati o giovani promesse. Ma in una corsa del genere, oltre al momento di forma, può fare la differenza un dettaglio fondamentale: il calendario.

Scontri diretti, big match e calendario favorevole: chi si salva?

Guardando alle ultime sette giornate, è evidente che alcuni club hanno un cammino più agevole di altri. Il Parma deve affrontare squadre come Juventus, Napoli, Lazio e Atalanta: un percorso tortuoso che non lascia molto spazio agli errori. Discorso simile per il Lecce, atteso da trasferte durissime e sfide con big ancora in lotta per l’Europa.

Chi sembra avere il vantaggio è l’Empoli, che giocherà quattro scontri diretti contro Cagliari, Venezia, Parma e Verona. Anche il Como, pur affrontando rivali ostici come Inter e Genoa, può sfruttare i punti già conquistati per gestire il vantaggio.

La vera notizia? Il calendario dell’Empoli è il più favorevole nella corsa salvezza: con match decisivi contro dirette concorrenti, i toscani hanno l’opportunità concreta di salvarsi senza dover fare l’impresa contro le grandi. Al contrario, per squadre come Parma, Lecce e Venezia, ogni partita sarà una finale. La Serie B è dietro l’angolo, ma la salvezza, per qualcuno, è ancora nelle proprie mani.

Leggi anche
Chi è Urbig: il portiere del Bayern Monaco che sfida l’Inter in Champions League

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Aprile 2025 17:11

Chi è Urbig: il portiere del Bayern Monaco che sfida l’Inter in Champions League

nl pixel