La Juventus pianifica una rivoluzione nel reparto offensivo per l’estate 2025, puntando su talenti emergenti come Sesko e Hojlund.
La Juventus si prepara a un’estate di cambiamenti significativi, focalizzandosi principalmente sul reparto offensivo. Dopo stagioni altalenanti, la dirigenza bianconera è determinata a rafforzare l’attacco con innesti mirati, combinando giovani promesse e giocatori di esperienza.

Giovani talenti nel mirino
Tra i nomi che circolano con insistenza, spiccano quelli di Benjamin Sesko e Rasmus Hojlund. Sesko, attaccante sloveno classe 2003, ha attirato l’attenzione grazie alle sue prestazioni nel campionato austriaco, dove ha dimostrato notevoli capacità realizzative e una maturità sorprendente per la sua età. Hojlund, danese nato nel 2003, ha impressionato in Serie A con l’Atalanta, mettendo in mostra velocità, tecnica e un innato senso del gol. Entrambi rappresentano profili ideali per un progetto a lungo termine, offrendo freschezza e prospettive di crescita.
Oltre ai giovani, la Juventus valuta anche giocatori con maggiore esperienza internazionale. Tammy Abraham, attualmente alla Roma, è un nome che suscita interesse. L’attaccante inglese, noto per la sua fisicità e capacità di finalizzazione, potrebbe apportare quel mix di esperienza e qualità necessario per competere ai massimi livelli. La sua conoscenza del campionato italiano lo rende un’opzione particolarmente appetibile.
Strategie di mercato e possibili uscite
La rivoluzione offensiva della Juventus potrebbe comportare anche alcune cessioni. Dusan Vlahovic, nonostante il talento indiscusso, potrebbe essere sacrificato per finanziare nuovi acquisti e riequilibrare il bilancio. La sua partenza aprirebbe spazio salariale e offrirebbe risorse economiche per investire su nuovi profili.
La Juventus è determinata a rinnovare il proprio attacco in vista della stagione 2025/2026, puntando su una combinazione di giovani talenti e giocatori esperti. L’obiettivo è costruire un reparto offensivo dinamico e competitivo, capace di affrontare le sfide future con ambizione e determinazione.