La classifica dei portieri più forti della storia del calcio. Un viaggio tra leggende che hanno scritto pagine indelebili tra i pali.
Nel mondo del calcio, ci sono ruoli che spesso passano in secondo piano, ma che risultano decisivi nei momenti cruciali. Tra questi, il portiere è senza dubbio una figura chiave. Ultimo baluardo della difesa, è colui che può trasformare una sconfitta certa in una vittoria inaspettata con una sola parata. La sua posizione richiede riflessi eccezionali, una forte personalità e la capacità di leggere in anticipo le mosse dell’avversario.
Con il passare dei decenni, il modo di interpretare il ruolo è cambiato: da semplici “para-tutto” a veri e propri registi difensivi, capaci di iniziare l’azione con i piedi. Ma tra i tanti che hanno indossato i guanti, solo alcuni sono riusciti a lasciare un segno indelebile nella storia.

Le leggende tra i pali: da Banks a Neuer
Molti sono i portieri che hanno fatto epoca. Negli anni ’60 e ’70 spicca Gordon Banks, ricordato per la sua parata leggendaria su Pelé ai Mondiali del 1970. Negli anni ’80, il nome di Dino Zoff brillava non solo in Italia ma in tutto il mondo, grazie al suo stile composto e all’incredibile longevità.
Parlando degli anni ’90 e 2000, Peter Schmeichel e Oliver Kahn hanno dominato la scena europea, imponendosi con forza e carisma. Gianluigi Buffon, con la sua carriera straordinaria e la vittoria del Mondiale 2006, è entrato di diritto nella leggenda.
Più di recente, Manuel Neuer ha rivoluzionato il ruolo del portiere moderno con la sua abilità di “libero aggiunto”, spingendosi spesso fuori dall’area per supportare la difesa.
Ma chi è, secondo molti esperti e appassionati, il più forte in assoluto?
Il verdetto finale
Sebbene ogni epoca abbia avuto i suoi eroi, il nome che ricorre con più insistenza è quello di Lev Jašin. Portiere sovietico degli anni ’50 e ’60, è tuttora l’unico estremo difensore ad aver vinto il Pallone d’Oro. La sua presenza, il suo stile innovativo e il suo coraggio lo rendono per molti il portiere più forte della storia del calcio. Una leggenda vera, tra i pali e oltre.