Trump: no a dazi zero all'Ue su auto e industria
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Dazi, Trump dice no all’Ue per tariffe a zero su auto e industria: “O con noi o con la Cina”

Donald Trump

Nuovo capitolo della guerra dei dazi con Donald Trump che avrebbe respinto la proposta Ue sulle tariffe a zero su auto e industria.

Il colpo basso a Zelensky e il nuovo capitolo della guerra dei dazi: Donald Trump ancora protagonista per quanto concerne la battaglia commerciale iniziata con le varie tariffe ai Paesi. Il tycoon avrebbe dato risposta negativa a Bruxelles in merito ai dazi a zero su auto e industria. Non solo. Il Presidente Usa si è nuovamente scagliato pure contro la Cina.

Donald Trump mentre parla
Donald Trump – newsmondo.it

Trump gela l’Ue su tariffe a zero

La guerra dei dazi voluti da Donald Trump continua. In particolare ci sarebbero novità sulle trattative tra il tycoon e l’Ue. Secondo quanto riportato dall’agenzia Bloomberg, che cita alcune fonti, infatti, il Presidente Usa avrebbe respinto la proposta di Bruxelles sulla rimozione di tutte le tariffe sui beni industriali, incluse le auto.

In questo senso, Washington avrebbe suggerito che alcuni dei dazi potrebbero essere compensati con un aumento degli investimenti e delle esportazioni. Intanto, proprio il leader degli States, tramite Truth, ha fatto sapere: “Negli Stati Uniti s’incassano NUMERI RECORD in dazi, con il costo di quasi tutti i prodotti in diminuzione, inclusi benzina, generi alimentari e praticamente tutto il resto. Allo stesso modo, l’INFLAZIONE è in calo. Promesse fatte, promesse mantenute!”.

L’attacco alla Cina

Trump, intanto, ha attaccato ancora una volta la Cina e il presidente Xi Jinping: in questo caso prendendo di mira il suo tour nel sud-est asiatico tra Vietnam, Malesia e Cambogia. Il presidente ha affermato senza mezze misure che si tratti “dell’occasione per fregare gli Stati Uniti”. Per quanto riguarda, invece, i dazi, la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha ribadito che “la palla è nel campo della Cina, sono loro che devono fare un accordo con noi, non il contrario”.

Pare, inoltre, che il tycoon non abbia escluso che la sua amministrazione possa volere che alcuni Paesi scelgano tra gli Stati Uniti e la Cina. Le parole di Trump sarebbero state dette in un’intervista a Fox Noticias, riportata dai media americani.

Leggi anche
Mattarella ricoverato per un intervento: come sta il Presidente della Repubblica

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Aprile 2025 9:22

Mattarella ricoverato per un intervento: come sta il Presidente della Repubblica

nl pixel