Fassino commenta il viaggio di Giorgia Meloni da Trump
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

La lezione di Fassino alla politica italiana: la verità sul viaggio di Meloni da Trump

Piero Fassino

Piero Fassino è intervenuto in televisione per parlare del viaggio di Giorgia Meloni negli States dando una “lezione” ai politici italiani.

Il caso del “furto del profumo” e il doppio incasso record a livello immobiliare sono ormai alle spalle per Piero Fassino che, nelle ultime ore, è tornato protagonista sul piccolo schermo intervenendo a ‘L’aria che tira’ su La7, con David Parenzo. Argomento scottante, quello dell’ormai prossimo viaggio di Giorgia Meloni a Washington per incontrare Trump.

Piero Fassino
Piero Fassino – newsmondo.it

Fassino e il viaggio di Giorgia Meloni da Trump

Intervenuto a ‘L’aria che tira’ su La7 con David Parenzo, Piero Fassino ha commentato quello che sarà il viaggio di Giorgia Meloni a Washington per incontrare Donald Trump e discutere dei dazi all’Europa e, quindi, anche all’Italia. Nello specifico, l’onorevole ha spiegato come questa missione della Premier italiana sarà complessa.

Il viaggio è complicato“, ha esordito Fassino. “Meloni va come premier ma non ha un mandato per parlare a nome dell’Unione europea. Ieri l’ufficio stampa della Von der Leyen ha detto una cosa ovvia: la politica commerciale spetta all’Unione europea. Qualsiasi colloquio comunque è utile. Molto però dipenderà da quel che dirà Trump e Trump ha fatto della imprevedibilità il suo modo d’essere”.

Secondo Fassino lo schema usato da Trump è abbastanza palese: “[…] Obbligo tutto il mondo a discutere di quello e poi negozio cercando di portare a casa il medio […]”.

La “lezione” ai politici italiani

L’intervento di Fassino a ‘L’aria che tira’, però, ha dato ulteriori spunti. Infatti, l’ex volto dei Democratici di sinistra ha spiegato in che modo avrebbe dovuto reagire la politica italiana al viaggio della Meloni da Trump, ovvero con coesione. In questo senso, l’onorevole non ha fatto sconti, né a destra né a sinistra: “Non è mai una buona cosa piegare scenari e dinamiche internazionali a esigenze di politica interna”.

E ancora: “Bisognerebbe che i leader politici del nostro Paese avessero questo buonsenso“. A specifica domanda di Parenzo su chi fossero i destinatari delle parole: “Parla anche ai suoi?”, Fassino ha replicato: “Parlo a tutti, parlo a tutti. Ridurre questioni rivelanti che investono il futuro del mondo a un battibecco per raggranellare qualche voto in più o in meno non mi pare una grande strategia”, ha detto.

Leggi anche
Diego Della Valle: la curiosa lettera ricevuta da Donald Trump

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Aprile 2025 9:56

Diego Della Valle: la curiosa lettera ricevuta da Donald Trump

nl pixel