Corea del Nord, le immagini satellitari rivelano la costruzione di una fregata missilistica da record nel cantiere navale di Nampo.
Negli ultimi anni, la Marina militare della Corea del Nord ha subito poche trasformazioni significative, mantenendo una flotta composta da unità piccole e datate. La sua capacità navale è stata a lungo giudicata insufficiente per competere con le potenze regionali, affidandosi più alla quantità che alla qualità. La situazione, tuttavia, sembra essere in rapido cambiamento.

Una nuova era per la Marina nordcoreana?
Il cantiere navale di Nampo, sulla costa occidentale del Paese, è tornato sotto i riflettori dopo la diffusione di immagini satellitari ad alta risoluzione che mostrano un’intensa attività costruttiva. Queste foto, raccolte da aziende come Maxar Technologies e Planet Labs, sono state analizzate dal Center for Strategic and International Studies (CSIS) nel progetto Beyond Parallel. I dettagli osservati hanno sollevato interrogativi e ipotesi sorprendenti.
Le immagini che rivelano un progetto senza precedenti
Secondo gli esperti del CSIS, si tratterebbe della nave da guerra più grande mai costruita dalla Corea del Nord. L’unità si trova all’interno di un bacino di carenaggio galleggiante lungo 120 metri, con coperture mimetiche per mascherarne la forma. Alcune caratteristiche visibili — come gru, impianti tecnici e la sagoma dello scafo — fanno ipotizzare che si tratti di una fregata missilistica in fase di allestimento.
Ma ciò che rende questa costruzione un vero punto di svolta è la probabile presenza di lanciatori verticali (VLS), tecnologia mai adottata prima da Pyongyang. Questo sistema consentirebbe alla nave di lanciare missili antinave, terra-terra e superficie-aria, proiettando la marina nordcoreana in un’altra categoria tecnologica.
Lunga almeno 140 metri, la nave rappresenta un cambiamento radicale rispetto alla flotta esistente, composta in larga parte da mezzi degli anni ’70 come le vecchie fregate classe Najin.
Secondo le ultime analisi, la nave potrebbe essere varata entro il 2026, segnando l’ingresso della Corea del Nord nel club delle potenze marittime dotate di fregate moderne e armamenti avanzati. Una mossa che, se confermata, potrebbe cambiare gli equilibri nella regione.
Corea del Norte🇰🇵 está construyendo su buque de guerra más grande, de 140 metros de largo. pic.twitter.com/2aUuuGbS1S
— Darwin FR 🇨🇱 (@Darwin_f1978) April 15, 2025