Google Discover rivoluziona la navigazione desktop
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Google Discover rivoluziona la navigazione desktop: cosa cambierà per tutti

L'app di Google Calendar

Google Discover sbarca anche su desktop e laptop: come funzionerà il nuovo feed personalizzato di notizie e contenuti e cosa significa.

Nel panorama sempre più dinamico del web, il modo in cui gli utenti accedono alle informazioni si è evoluto rapidamente. Negli ultimi anni, Google Discover ha trasformato l’esperienza di fruizione dei contenuti su dispositivi mobili, offrendo suggerimenti personalizzati in base alle abitudini di navigazione. Fino a oggi, però, questa funzione era limitata esclusivamente a smartphone e tablet Android, lasciando i dispositivi desktop fuori da questa innovazione.

Logo di Google Foto
Logo di Google Foto

Una nuova era per la scoperta di contenuti

La crescente importanza dell’intelligenza artificiale nell’ottimizzazione dei risultati di ricerca e nella proposta di contenuti mirati ha reso evidente quanto fosse necessario estendere questa tecnologia anche ad altri ambienti digitali. Gli utenti oggi si aspettano che le piattaforme anticipino le loro esigenze, offrendo contenuti pertinenti senza bisogno di cercarli attivamente. In questo contesto, Google ha deciso di fare un passo epocale.

L’espansione che cambia le regole del gioco

Nel corso dell’evento Search Central Live di Madrid, Google ha svelato un’importante novità: Google Discover arriverà presto anche su desktop e laptop. Il feed sarà integrato direttamente nella homepage di Google.com, visibile da browser come Chrome per tutti gli utenti che avranno attivato la cronologia delle ricerche e l’attività web e app. Il rollout è iniziato negli Stati Uniti, dove alcuni utenti hanno già ricevuto notifiche che annunciano il “nuovo modo di esplorare i tuoi interessi”.

Questa mossa rappresenta una svolta strategica per Google e un’opportunità significativa per editori e creatori di contenuti digitali. Grazie a Discover, i contenuti potranno raggiungere nuovi pubblici anche senza l’intervento attivo dell’utente. Non è più necessario digitare una query: basta aprire il browser.

Google Discover non è più solo mobile: sta per conquistare anche il desktop, ridefinendo l’esperienza di navigazione per milioni di utenti in tutto il mondo.

Leggi anche
Su TikTok arrivano le “note a piè di pagina”: come funzionano e perché sono importanti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Aprile 2025 9:47

Su TikTok arrivano le “note a piè di pagina”: come funzionano e perché sono importanti

nl pixel