Quanto dura il Conclave? cosa aspettarsi nel 2025
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Quanto dura il Conclave? I record di durata e cosa aspettarsi nel 2025

Basilica di San Pietro, Città del Vaticano

Quanto può durare un Conclave: dal più breve di 10 ore al più lungo di oltre 1.000 giorni. Cosa aspettarsi dal Conclave del 7 maggio 2025.

Il Conclave è una delle tradizioni più antiche e solenni della Chiesa cattolica. Ogni volta che la Sede Apostolica resta vacante, i cardinali si riuniscono a porte chiuse per eleggere il nuovo Papa. Questa pratica ha radici profonde nella storia della Chiesa e viene condotta secondo un protocollo preciso e immutabile da secoli. Tuttavia, benché il rito sia invariato, la durata del Conclave può variare notevolmente da un’elezione all’altra.

Vescovi
Vescovi

Origini e tradizioni del Conclave

Nei primi secoli, l’elezione del Papa avveniva spesso rapidamente, ma in alcuni casi straordinari si protrasse ben oltre le aspettative. A influenzare la durata del Conclave sono diversi fattori: il numero dei partecipanti, la presenza di fazioni contrapposte e, non da ultimo, le pressioni politiche esterne. Un evento che si svolge nell’intimità delle mura vaticane, ma che ha da sempre ripercussioni globali.

Record storici: dai conclavi lampo ai maratona

Parlando di tempi record, il Conclave più breve della storia si svolse nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre 1503: in circa 10 ore Giuliano della Rovere venne eletto Papa Giulio II. Più recentemente, i conclavi che elessero Benedetto XVI (2005) e Francesco (2013) durarono rispettivamente 26 e 36 ore, confermando una tendenza moderna a risolvere rapidamente la questione.

Al contrario, il Conclave più lungo durò 1.006 giorni, dal 1268 al 1271, a Viterbo, e portò infine all’elezione di Papa Gregorio X. Questo evento così estremo obbligò l’introduzione di regole più severe, come il confinamento dei cardinali e il razionamento del cibo, per accelerare il processo decisionale.

Negli ultimi cento anni, i conclavi sono durati in media tra 3 e 5 giorni, confermando una maggiore rapidità rispetto al passato.

E cosa ci si può aspettare dal prossimo Conclave del 7 maggio 2025? Seguendo il trend degli ultimi secoli, si prevede che il Conclave duri circa 4 o 5 giorni, salvo sorprese. La tradizione continua, tra storia, fede e modernità.

Leggi anche
Guerra in Ucraina, Medvedev minaccia: “Svezia e Finlandia obiettivi nucleari”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 29 Aprile 2025 12:58

Guerra in Ucraina, Medvedev minaccia: “Svezia e Finlandia obiettivi nucleari”

nl pixel