Il mercato dell’auto usata registra un nuovo incremento a febbraio 2025. Dati, motorizzazioni preferite e trend di anzianità dei veicoli.
Il settore delle auto usate continua a mostrare segnali di salute nel panorama automobilistico italiano. In un contesto economico incerto e segnato da dinamiche di mercato altalenanti, i consumatori sembrano preferire sempre più soluzioni pratiche ed economiche, privilegiando vetture di seconda mano.

Diesel ancora al comando, ma salgono ibride ed elettriche
L’andamento positivo si è manifestato in modo continuo negli ultimi mesi, grazie anche a una crescente varietà di offerte da parte di concessionari e privati, nonché a un’attenzione maggiore verso motorizzazioni alternative. Questo fermento ha favorito un costante aumento dei trasferimenti di proprietà, con un progressivo rafforzamento del mercato, mese dopo mese.
Parallelamente, si assiste a una trasformazione delle preferenze degli acquirenti, sempre più orientati verso auto ibride ed elettriche, senza però abbandonare del tutto le alimentazioni tradizionali. Le dinamiche regionali confermano la predominanza delle grandi aree urbane nella distribuzione dei volumi, mentre si intravedono segnali di cambiamento anche nella composizione per età dei veicoli acquistati.
Nonostante il trend di lungo periodo indichi un lento declino, il diesel mantiene la posizione di leadership tra le alimentazioni più richieste, con una quota del 42,7%. Tuttavia, cresce con decisione la presenza delle auto ibride, che salgono al 9,4%, mentre le vetture a benzina restano saldamente al secondo posto con il 38,5%. In lieve aumento anche i numeri delle auto elettriche e plug-in, a conferma di una sensibilità ambientale sempre più diffusa tra gli acquirenti.
La distribuzione per età dei veicoli vede una diminuzione delle auto con oltre 10 anni di anzianità, segno che gli acquirenti stanno iniziando a puntare su vetture più recenti e affidabili. Anche le minivolture, ovvero i passaggi temporanei presso i concessionari, registrano un miglioramento, con una maggiore disponibilità di vetture giovani, pronte per essere immesse sul mercato.
Febbraio chiude in positivo
Il dato chiave arriva a confermare le attese: a febbraio 2025 i trasferimenti di proprietà delle auto usate sono stati 480.622, segnando una crescita dell’1,5% rispetto all’anno precedente. È il sesto mese consecutivo di aumento, con un primo bimestre che complessivamente segna un +2,5% sul 2024. Il mercato dell’usato si conferma dunque in ottima salute, pronto a sostenere ancora a lungo la domanda di mobilità economica ed efficiente.