Un nuovo sostegno economico diretto a famiglie e lavoratori in difficoltà sarà erogato dall’INPS: ecco chi ne avrà diritto e come accedere al beneficio.
Il mese di maggio porterà con sé un importante intervento economico a favore di milioni di cittadini italiani. L’INPS, infatti, nell’ambito delle misure straordinarie di supporto predisposte per contrastare gli effetti della crisi economica, inizierà ad erogare un bonus una tantum pari a 850 euro. Il beneficio sarà rivolto principalmente a disoccupati, lavoratori in cassa integrazione e nuclei familiari con redditi bassi. Cosa c’è da sapere in merito a questa novità di maggio presentata dall’INPS.
INPS, bonifici in arrivo a maggio: a chi sono rivolti
Tale iniziativa, comunicata dall’INPS e in arrivo nel mese di maggio 2025, si inserisce in un piano più ampio di interventi governativi, che ha come obiettivo quello di sostenere le famiglie che affrontano problemi economici.
Secondo le stime dell’Istituto, saranno circa due milioni le persone che riceveranno il pagamento, previsto in forma automatica per chi ha già beneficiato di simili misure in passato. Per i nuovi aventi diritto, sarà necessario presentare la domanda online entro i primi giorni di Maggio, accedendo con le proprie credenziali al portale ufficiale dell’INPS.

L’Istituto, in tal senso, raccomanda di verificare la propria posizione contributiva e la sussistenza dei requisiti necessari, in modo da non incorrere in problemi in fase di erogazione. Le somme spettanti, inoltre, saranno accreditate direttamente sui conti correnti dei beneficiari a partire dai primi giorni di maggio.
Altre iniziative: pensioni minime e formazione professionale
Il bonus da 850 euro rappresenta solo una delle misure previste nel pacchetto di aiuti per il mese di maggio.
L’Istituto, infatti, ha annunciato anche un aumento delle pensioni minime e delle indennità destinate alle famiglie con figli a carico.
Inoltre, sono da intensificare anche i programmi di formazione e riqualificazione professionale, rivolti – in particolare – a coloro che si trovano temporaneamente fuori dal mercato del lavoro.