Juventus: arriva il rinnovo tanto atteso
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Juventus: arriva il rinnovo tanto atteso

Weston McKennie rinnova con la Juventus: tutte le cifre ufficiali, la durata del contratto e cosa cambia rispetto alle trattative passate.

Nelle ultime stagioni, il rapporto tra Weston McKennie e la Juventus ha attraversato momenti complessi. Arrivato a Torino nel 2020, il centrocampista statunitense è stato spesso al centro di voci di mercato, tra prestiti e possibili cessioni definitive. Nonostante ciò, McKennie ha sempre trovato spazio in campo, grazie alla sua straordinaria capacità di adattarsi a diversi ruoli, dal centrocampo alla fascia. Anche quando sembrava destinato a partire, la sua presenza si è rivelata indispensabile. Negli anni, ha visto cambiare compagni e allenatori, ma è rimasto un punto fermo dello spogliatoio bianconero.

Weston McKennie
Weston McKennie

Un legame costruito nel tempo

La scorsa estate sembrava l’ennesimo capitolo di una storia già vista: ritorno dal prestito al Leeds e nuova incertezza sul futuro. Senza una collocazione precisa nella rosa e con il rischio di restare ai margini, McKennie ha invece saputo rilanciarsi. Con l’arrivo di Tudor, il suo impiego è diventato sempre più strategico. L’allenatore croato ha riconosciuto il suo valore tattico, tanto da costruirgli intorno soluzioni ad hoc, sia in posizione più avanzata sia sulla fascia destra.

La svolta nella trattativa

Questa stagione ha segnato una svolta anche fuori dal campo. Dopo anni di trattative complicate, stavolta il rinnovo si è avviato su binari più semplici. Un ruolo chiave lo ha avuto la nuova strategia della società, sempre più attenta alla sostenibilità economica. Ma anche lo stesso McKennie ha rivisto le proprie richieste, accettando un compromesso che ha permesso di chiudere l’accordo senza lunghe negoziazioni.

La firma ufficiale è attesa nei prossimi giorni. Il nuovo contratto legherà McKennie alla Juventus fino al 2028, con opzione per un ulteriore anno. L’ingaggio salirà leggermente: da 2,5 milioni netti a 3 milioni di euro netti a stagione. Una cifra che riflette la fiducia della società e l’impegno del giocatore, pur restando in linea con le politiche di contenimento dei costi. Dopo anni di incertezze, McKennie potrà finalmente vivere un’estate serena, da protagonista e non da esubero.

Leggi anche
Inter-Verona, formazione: ecco le scelte di Inzaghi

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 3 Maggio 2025 17:22

Inter-Verona, formazione: ecco le scelte di Inzaghi

nl pixel