Francesca Benedetti è morta a 89 anni: addio all’attrice simbolo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Francesca Benedetti è morta a 89 anni: addio all’attrice simbolo del teatro italiano

Profilo oscurato di una donna

Attrice simbolo del teatro italiano, è morta a 89 anni Francesca Benedetti dopo una lunga malattia. Il funerale si terrà martedì 6 maggio.

Nel panorama del teatro italiano, pochi nomi hanno saputo incarnare con la stessa intensità la passione per il palcoscenico come quello di Francesca Benedetti. Nata a Urbino il 18 novembre 1935, cresce in una famiglia borghese dove l’arte non era una vocazione naturale, ma una scoperta graduale. Inizialmente iscritta a Medicina, abbandona gli studi dopo tre anni per inseguire un richiamo più profondo: il teatro.

palco di un teatro con tende rosse
palco di un teatro con tende rosse

Un talento che ha attraversato generazioni

La sua formazione si completa all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico, dove ha come compagno di corso Gian Maria Volonté. Il debutto arriva presto, con “Ifigenia in Tauride” diretta da Orazio Costa, accanto ad attori del calibro di Alberto Lupo e Lilla Brignone. Da lì inizia un percorso artistico che la porterà a collaborare con i più grandi registi del Novecento: Luca Ronconi, Giorgio Strehler, Luigi Squarzina, solo per citarne alcuni.

Attrice eclettica, attraversa teatro, cinema, radio e televisione, sempre con una cifra interpretativa intensa e rigorosa. Tra le sue interpretazioni più memorabili spiccano “Il temporale” di Strindberg nel 1980, le “Orestiadi” di Gibellina dirette da Emilio Isgrò e “Giorni Felici” di Beckett, senza mai rinunciare alla sperimentazione anche in età matura.

L’ultimo applauso e l’addio

Nonostante una lunga malattia, Francesca Benedetti ha continuato a calcare la scena fino agli ultimi mesi della sua vita. Solo tre mesi fa è salita sul palco del Teatro Vascello di Roma per interpretare “Erodiade” di Giovanni Testori, in un ruolo che ribalta il mito biblico trasformando Erodiade nella vera protagonista, assetata della testa del Battista. Un commiato artistico potente e simbolico, fedele al suo stile.

Questa mattina, alle 8, Francesca Benedetti si è spenta nella sua casa, accanto alla sorella Maria Teresa, storica e critica d’arte di 95 anni. Il funerale si terrà martedì 6 maggio alle ore 11 nella chiesa di Santa Maria dei Miracoli in piazza del Popolo, a Roma. La salma sarà poi tumulata nel cimitero di Sabaudia.

Con la sua scomparsa, il teatro italiano perde una musa ispiratrice, capace di attraversare decenni di cultura scenica con uno sguardo sempre innovativo e una dedizione incrollabile all’arte.

Leggi anche
Porsche si schianta e prende fuoco, tre giovani morti: il terribile incidente

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Maggio 2025 13:54

Porsche si schianta e prende fuoco, tre giovani morti: il terribile incidente

nl pixel