Conclave 2025: i costi nascosti dell'elezione del nuovo Papa
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Conclave 2025: i costi nascosti dell’elezione del nuovo Papa

cardinali

I dettagli sui costi del Conclave 2025: dalle spese per i viaggi dei cardinali agli alloggi a Casa Santa Marta, fino alla sicurezza.

L’elezione del Papa è uno degli eventi più seguiti al mondo, capace di attirare l’attenzione di fedeli, curiosi e media da ogni angolo del pianeta. Tuttavia, dietro la solennità del momento si cela una complessa organizzazione che comporta non poche spese. Molti si chiedono infatti quanto costi il Conclave, tra viaggi dei cardinali, alloggio, vitto e altre necessità. Anche se l’immagine del Conclave rimanda a un rito antichissimo e spirituale, la sua gestione pratica è tutt’altro che semplice e… economica.

Primo piano sui cardinali alla cerimonia funebre in San Pietro di Papa Francesco
Cardinali in primo piano durante i funerali di Papa Francesco in San Pietro – newsmondo.it

Dove alloggiano i cardinali e quanto costa ospitarli

I cardinali elettori arrivano da ogni parte del mondo per partecipare al Conclave e vengono ospitati presso Casa Santa Marta, la residenza vaticana scelta come luogo di alloggio ufficiale. Si tratta di stanze semplici, dotate di un letto singolo, armadio, scrivania e un piccolo bagno privato. Nonostante la sobrietà, la struttura funziona come un vero albergo: ogni servizio ha un costo. Il prezzo per notte varia da 20 a 200 euro a seconda della camera e dei servizi utilizzati.

Ma le spese non finiscono qui. Alcuni episodi curiosi hanno mostrato come persino il consumo del minibar, se non previsto, venga addebitato direttamente al cardinale, come accadde in passato a un porporato straniero che offrì i liquori ai colleghi convinto fossero gratuiti. A questi costi si aggiungono le spese di vitto, che includono colazioni, pranzi e cene per l’intera durata del Conclave, la cui fine è imprevedibile finché non si raggiunge l’elezione.

I viaggi e le spese organizzative fanno lievitare i costi

Oltre all’alloggio, un’altra voce importante è rappresentata dai viaggi dei 133 cardinali elettori, molti dei quali arrivano da continenti lontani. Si stima che il costo medio di ogni viaggio si aggiri attorno ai 2.000 euro per cardinale, una cifra che comprende voli aerei e trasferimenti interni. Sommando queste spese al vitto, alloggio e ai servizi logistici, l’organizzazione del Conclave si fa sempre più onerosa.

A ciò si aggiungono i costi di sicurezza, trasporto pubblico potenziato, servizi di pulizia e protezione civile, che ricadono in parte anche sullo Stato italiano per garantire ordine e tutela dei pellegrini presenti a Roma. Nel 2013, anno dell’elezione di Papa Francesco, la spesa complessiva per il Conclave fu stimata intorno ai 4,5 milioni di euro.

E proprio questa è la cifra destinata a essere superata nel nuovo Conclave: secondo le proiezioni, l’elezione del prossimo Pontefice potrebbe costare anche di più, a causa dell’aumento dei prezzi e della maggiore attenzione alla sicurezza. Un evento spirituale, dunque, ma che comporta anche un impegno economico da milioni di euro. Come riportato da ilmessaggero.it

Leggi anche
Papa Francesco: svelato l’ultimo desiderio del Pontefice

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Maggio 2025 13:03

Papa Francesco: svelato l’ultimo desiderio del Pontefice

nl pixel