Nino Marazzita, morto l'avvocato dei diavoli
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Addio all’avvocato “dei diavoli”: ha difeso Pietro Pacciani e non solo

Profilo oscurato di un uomo

È morto Nino Marazzita, uno dei più grandi avvocati della cronaca italia: dall’omicidio Pasolini al massacro del Circeo.

Dopo il recente lutto nel mondo del giornalismo italiano, un’altra perdita importante si è verificata nel nostro Paese. Si è spento all’età di 87 anni l’avvocato, giornalista e scrittore Nino Marazzita. L’uomo era stato definito “l’avvocato dei diavoli” in quanto protagonista di alcuni dei più noti casi di cronaca italiana: era stato difensore di Pacciani, ma anche parte civile nelle vicende di Moro e Pasolini.

candele lutto perdita

Morto Nino Marazzita

All’età di 87 anni è morto l’avvocato Nino Marazzita, penalista e protagonista, sia come difensore che parte civile, in tante vicende giudiziarie della cronaca italiana come l’omicidio di Pier Paolo Pasolini, il massacro del Circeo e il sequestro e l’uccisione del presidente della Dc, Aldo Moro. L’avvocato era stato anche il difensore di Pietro Pacciani e Donato Bilancia.

La notizia della morte dell’uomo è stata diffusa dal figlio, Giuseppe Marazzita, anche lui avvocato, tramite un lungo messaggio sui social. Come ricordato da diversi media, Marazzita si era guadagnato nel tempo il soprannome di “avvocato del diavolo” per aver difeso alcuni tra i criminali più famigerati della storia giudiziaria italiana.

Dal 2013 al 2019 l’avvocato Marazzita ha fatto parte del cast giuridico del tribunale televisivo di Canale 5 e Rete 4, ‘Forum’ e ‘Lo Sportello di Forum’. Insieme a Matilde Amorosi ha scritto il volume ‘L’avvocato dei diavoli: da Pietro Pacciani a Donato Bilancia: un protagonista racconta quarant’anni di crimini e misteri italiani’, edito da Rizzoli nel 2006.

L’ultimo saluto del figlio: il post social

Come detto, l’annuncio del decesso dell’avvocato è stato dato da suo figlio tramite un post social condiviso su Facebook. “Oggi mio padre ha combattuto con la grinta di sempre l’ultima battaglia, quella che nessuno può vincere”, ha scritto l’uomo comunicando la dipartita dell’87enne. “Lascia un grande vuoto, insieme al ricordo indelebile della sua intelligenza, della sua ironia, della sua grande umanità e della sua dolcezza. Ciao Papino”.

Leggi anche
Caso Pierina Paganelli: possibile nuovo indagato oltre Dassilva

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Maggio 2025 10:56

Caso Pierina Paganelli: possibile nuovo indagato oltre Dassilva

nl pixel