Perché Leone XIII era rivoluzionario e cosa farà Prevost
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Papa Leone XIII: perché è stato rivoluzionario e come Prevost seguirà le sue orme

Elezione Papa Leone XIV

Papa Leone XIII, definito da tutti un Papa rivoluzionario: ecco perché e come Robert Francis Prevost potrebbe seguire le sue orme.

La nomina a Papa di Robert Francis Prevost e la scelta del nome Leone XIV ha portato alla mente dei fedeli e degli storici il precedente Pontefice che utilizzò lo stesso nome: Leone XIII. Per tutti, quel Santo Padre, fu un rivoluzionario avendo affrontato sfide della modernità e promuovendo la dottrina sociale della Chiesa con l’enciclica Rerum Novarum. In tanti, ora si aspettano che pure Prevost possa, in un certo senso, seguire le sue orme.

Elezione Papa Leone XIV
Proclamazione di Leone XIV come nuovo Papa – newsmondo.it

Perché Leone XIII era per tutti rivoluzionario

La scelta di Prevost, nuovo Papa, di prendere il nome Leone XIV, ha richiamato alla mente colui che scelse lo stesso nome in precedenza da tutti definito come il Papa rivoluzionario. Ma perché Leone XIII era chiamato in questo modo?

Papa Leone XIII, nato Vincenzo Gioacchino Raffaele Luigi Pecci il 2 marzo 1810 a Carpineto Romano, fu il 256º Pontefice della Chiesa cattolica. Nel corso del suo Pontificato, Leone XIII ha affrontato le sfide della modernità e ha cercato di ridefinire il ruolo della Chiesa nel mondo contemporaneo. Infatti, fu il primo Santo Padre, dopo la perdita del potere temporale a seguito dell’Unità d’Italia. che si impegnò a superare l’isolamento della Santa Sede con una importante attività diplomatica e pastorale.

Ma la vera rivoluzione portata da questo Papa fu l’enciclica Rerum Novarum del 1891, che segnò una svolta nella dottrina sociale della Chiesa. Leone XIII decise di difendere in questo documento i diritti dei lavoratori, promuovendo salari equi, condizioni di lavoro dignitose e la possibilità di formare sindacati.

Tra le altre note legate al Pontefice anche il focus sul rosario di cui fu un grande promotore.

Cosa farà Robert Francis Prevost nel suo Pontificato

Ad oggi, la scelta di Prevost di prendere il nome di Leone XIV non ha fatto altro che riportare alla mente il passato. Molti confidano molto in lui sia per il suo equilibrio sia per il modo di approcciare ad ogni tematica: dai conflitti, al lavoro fino alle economie internazionali. Pecci è ricordato nella storia come il “Papa dei lavoratori” o “Papa sociale” oltre che per il suo essere stato rivoluzionario e Prevost potrebbe seguire le sue orme. Le sue prime parole ne sono state già la conferma: “Aiutateci anche voi a costruire i ponti con il dialogo e con l’incontro, per essere un solo popolo, per essere in pace”.

Leggi anche
Niente caldo africano e tanta pioggia, sole solo nel weekend: le previsioni meteo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Maggio 2025 10:24

Niente caldo africano e tanta pioggia, sole solo nel weekend: le previsioni meteo

nl pixel