Cosa significano davvero lo stemma e il motto di Papa Leone XIV
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Cosa significano davvero lo stemma e il motto di Papa Leone XIV

Elezione Papa Leone XIV

Cosa significano lo stemma e il motto di Papa Leone XIV: da Sant’Agostino al giglio bianco stilizzato fino al Sacro Cuore di Gesù.

Dopo la prima omelia nella Cappella Sistina, il nuovo Papa Leone XIV ha già lasciato intravedere i tratti fondamentali del suo pontificato con la scelta del motto e lo stemma. Come riportato da Fanpage, con la sua decisione Robert Francis Prevost sembra voler affermare la sua visione di Chiesa come un’istituzione unita, sinodale e radicata nella tradizione cristocentrica.

fumata bianca da comignolo

Papa Leone XIV: il significato dietro il suo motto

Il motto, come riportato da Fanpage, scelto da Papa Leone XIV è “In Illo uno unum“, una frase latina che significa “In Cristo siamo una cosa sola“. Derivato da un commento di Sant’Agostino al Salmo 127, questo motto richiama il profondo legame del nuovo Pontefice con l’Ordine degli Agostiniani, di cui è stato priore generale e dal quale proviene, primo nella storia a salire al soglio pontificio.

Come ha spiegato la sala stampa vaticana, l’obiettivo principale di Leone XIV è promuovere la comunione e l’unità nella Chiesa. Un intento ribadito nel suo primo discorso, quando ha detto: “Vogliamo essere una Chiesa sinodale, una Chiesa che cammina, una Chiesa che cerca sempre la pace, che cerca sempre la carità, che cerca sempre di essere vicino specialmente a coloro che soffrono“. Chi lo conosce lo descrive come un “ascoltatore“, una persona incline al dialogo più che al monologo.

Il significato dello stemma

Lo stemma di Papa Leone XIV è composto da uno scudo diviso in due parti, ognuna portatrice di un significato profondo. Nella metà sinistra, su fondo azzurro, appare un giglio bianco stilizzato. Questo fiore è tradizionalmente associato alla Madonna, a cui il Papa è molto devoto. Non è un caso che abbia citato la Santa Vergine di Pompei, dato che è stato eletto proprio nel giorno della supplica, e che abbia concluso il suo primo discorso chiedendo alla folla di recitare un’Ave Maria.

Nel lato destro dello scudo, su fondo bianco, è rappresentato il Sacro Cuore di Gesù, trafitto da una freccia e posto sopra un libro. Il significato è diretto: il cuore trafitto richiama il sacrificio di Gesù per la salvezza dell’umanità, mentre il libro rappresenta il Vangelo fondamento della fede cristiana.

Leggi anche
Putin e Xi fianco a fianco alla parata del Giorno della Vittoria: messaggio agli USA

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Maggio 2025 18:36

Putin e Xi fianco a fianco alla parata del Giorno della Vittoria: messaggio agli USA

nl pixel