Addio a Gianni Vasino: storico volto di "90º Minuto"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Lutto nel mondo del calcio in TV: ci lascia una leggenda

attore toglie maschera penombra

È morto Gianni Vasino a 88 anni, storico volto di “90º Minuto”: indimenticabile la sua telecronaca con il cardinale Bertone.

È morto a 88 anni Gianni Vasino, volto amato del giornalismo sportivo televisivo italiano, noto soprattutto per il suo ruolo centrale nella storica trasmissione “90º Minuto” della Rai. Non solo il giornalista, ma nelle scorse ore anche un noto regista ci ha lasciato dopo la terribile malattia. Gianni Vasino è stato una figura di spicco per intere generazioni di appassionati di calcio nella sua lunga carriera. Ecco il triste annuncio.

campo da calcio di notte con luce

Biografia e carriera Gianni Vasino, voce di “90º Minuto”

Gianni Vasino era nato il 5 novembre 1936 a Serravalle di Berra, in provincia di Ferrara. Trasferitosi con la famiglia a Sanremo, iniziò la sua carriera collaborando con quotidiani locali, avvicinandosi così al mondo del giornalismo.

Il suo talento fu notato da Paolo Valenti, che lo volle nella squadra di “90º Minuto“, programma che all’epoca rappresentava uno dei punti di riferimento del racconto sportivo televisivo. Con questa trasmissione, raggiunse una notorietà nazionale, diventando un volto familiare per il pubblico della domenica pomeriggio calcistica.

Lo storico episodio con il cardinale Bertone

Dopo l’esperienza in Rai, Gianni Vasino collaborò con l’emittente ligure Telenord, dove si rese protagonista di un evento che fece il giro d’Italia. Il giornalista riuscì infatti ad arruolare il cardinale Tarcisio Bertone, all’epoca arcivescovo di Genova e futuro Segretario di Stato vaticano, come telecronista.

Il 11 gennaio 2004, durante Sampdoria-Juventus, e in seguito anche per Genoa-Torino, il cardinale affiancò il giornalista nella cronaca della partita. Si trattò di un momento unico nella storia della televisione sportiva italiana.

Alla notizia della sua scomparsa, Monti e il padre Alberto, editore e fondatore di Telenord, hanno espresso il loro cordoglio: “Siamo addolorati per la scomparsa di un grande professionista che ha fatto parte della nostra famiglia televisiva scrivendo una pagina memorabile con le telecronache al Ferraris insieme con il cardinal Tarcisio Bertone. Porgiamo commossi le nostre condoglianze alla famiglia“.

Leggi anche
Jannik Sinner debutta agli Internazionali d’Italia 2025: orario e diretta TV del match contro Navone

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Maggio 2025 13:37

Jannik Sinner debutta agli Internazionali d’Italia 2025: orario e diretta TV del match contro Navone

nl pixel