Papa Leone XIV al suo primo Regina Caeli: “Mai più la guerra, cessate il fuoco a Gaza”
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Papa Leone XIV al suo primo Regina Caeli: “Mai più la guerra, cessate il fuoco a Gaza”

Elezione Papa Leone XIV

Durante il suo primo Regina Caeli in piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha invocato la pace per Gaza e l’Ucraina.

Domenica 11 maggio si è tenuto uno degli eventi più attesi del pontificato di Papa Leone XIV: il suo primo Regina Caeli in piazza San Pietro. L’emozione era palpabile fin dalle prime ore del mattino, quando migliaia di fedeli, provenienti da tutto il mondo, hanno gremito la piazza con bandiere, canti e applausi. Tra loro, un nutrito gruppo di peruviani ha attirato l’attenzione con cori e striscioni in onore del Papa, che ha vissuto anni importanti come vescovo a Chiclayo.

Il nuovo Pontefice si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni della Basilica Vaticana, accolto da un boato di gioia e grida di “Viva il Papa!”. Il Regina Caeli, che in tempo pasquale sostituisce l’Angelus, è stato il primo momento ufficiale in cui Leone XIV si è rivolto al mondo nella preghiera domenicale. “Cari fratelli e sorelle, buona domenica!”, sono state le sue prime parole alla folla.

Elezione Papa Leone XIV
Proclamazione di Leone XIV come nuovo Papa – newsmondo.it

Appelli forti per la pace e le vocazioni

Il Pontefice ha colto l’occasione per rivolgere parole toccanti su alcune delle emergenze più gravi del nostro tempo. “Mi addolora profondamente quanto accade nella Striscia di Gaza. Cessi immediatamente il fuoco, si presti soccorso umanitario alla stremata popolazione civile e siano liberati tutti gli ostaggi”, ha dichiarato, con un chiaro appello per il cessate il fuoco immediato.

Lo stesso tono di vicinanza ha avuto per l’Ucraina, affermando: “Porto nel mio cuore le sofferenze dell’amato popolo ucraino. Si faccia il possibile per giungere al più presto a una pace autentica, giusta e duratura. Siano liberati tutti i prigionieri e i bambini possano tornare alle proprie famiglie”.

Ha poi parlato delle vocazioni, in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera: “Oggi, fratelli e sorelle, ho la gioia di pregare con voi e con tutto il Popolo di Dio per le vocazioni […] La Chiesa ne ha tanto bisogno!”

Il messaggio chiave: “Mai più la guerra!”

Solo al termine del suo intervento, Papa Leone XIV ha rivelato la frase che ha lasciato un segno indelebile: “Fratelli e sorelle, l’immane tragedia della seconda guerra mondiale terminava 80 anni fa, l’8 maggio, dopo aver causato 60 milioni di vittime. Nell’odierno scenario drammatico di una terza guerra mondiale a pezzi, come diceva papa Francesco, mi rivolgo anch’io ai grandi del mondo con un appello sempre attuale: mai più la guerra!”

Un messaggio potente, che segna l’inizio di un pontificato all’insegna della pace e della compassione universale.

Leggi anche
Harry viola i protocolli di sicurezza: il gesto che riapre il caso protezione

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 11 Maggio 2025 12:50

Harry viola i protocolli di sicurezza: il gesto che riapre il caso protezione

nl pixel