Napoli, Conte al bivio scudetto: la paura della vittoria
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Napoli, Conte al bivio scudetto: la paura della vittoria

Antonio Conte

Antonio Conte ha chiesto lucidità e concentrazione ai suoi: il Napoli è a un passo dal sogno, ma servono testa fredda e spirito napoletano.

Nel calcio, i momenti decisivi arrivano sempre quando la pressione è al massimo. Il Napoli di Antonio Conte ha dominato la stagione per lunghi tratti, mostrando intensità, ordine tattico e una solidità mentale invidiabile. Ma ora, a soli due turni dalla fine, qualcosa sembra essersi incrinato. Il pareggio contro il Genoa, maturato con un gol subito di testa nei minuti finali, ha mostrato una squadra meno lucida, più fragile, incapace di gestire i momenti cruciali.

Antonio Conte
Antonio Conte

Il Napoli davanti al suo crocevia più delicato

La voce di Conte, che ha ripetuto instancabilmente “testa… testa…” durante tutta la partita, non era solo un richiamo tattico. Era un grido d’allarme. Una richiesta disperata di concentrazione, perché proprio lì, nella gestione mentale delle partite, si sta decidendo il campionato. I numeri non mentono: due tiri subiti, due gol incassati. Un’anomalia per una squadra che ha costruito il proprio successo sull’attenzione ai dettagli.

Una rosa corta e spremuta: Conte ha scelto il suo gruppo

La situazione è resa ancora più critica da una rosa volutamente ristretta, che oggi appare spremuta e a corto di energie. Conte ha ridotto il suo gruppo a 13-14 uomini di fiducia, evitando cambi sistematici per mantenere coesione e stabilità. Ma questa scelta oggi si scontra con la freschezza di avversarie come l’Inter, capace di ruotare la squadra senza perdere efficacia.

I tanti errori tecnici visti contro il Genoa derivano anche da questa stanchezza mentale. E con l’infortunio di Lobotka, uno degli equilibristi del centrocampo, l’equazione si complica. Tuttavia, il destino resta nelle mani del Napoli: due partite, Parma fuori casa e poi l’ultima al Maradona, per decidere tutto.

Ecco il punto chiave: Conte si è giocato il suo jolly. Ha affidato il finale di stagione all’esperienza, alla tenuta mentale e alla capacità del suo gruppo di usare la testa. Ora serve equilibrio, ma anche spirito partenopeo. Serve davvero Anema e Core, per non perdere quello che è stato costruito con fatica. Per non perdere… la testa.

Leggi anche
Sinner in diretta TV agli Internazionali di Roma: orario, avversario e dove vederlo gratis

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 12 Maggio 2025 15:35

Sinner in diretta TV agli Internazionali di Roma: orario, avversario e dove vederlo gratis

nl pixel