Papa Leone XIV "torna a casa" nel primo giorno di riposo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Papa Leone XIV “torna a casa”: cosa ha fatto nel primo giorno di riposo

Elezione Papa Leone XIV

Messa privata e pranzo con i confratelli: Papa Leone XIV torna tra gli agostiniani nel suo primo giorno di riposo.

Papa Leone XIV ha scelto di trascorrere in modo “speciale” il suo primo giorno di riposo da Pontefice, recandosi in forma privata al Pontificio Istituto Patristico Augustinianum. L’incontro, nel segno della preghiera e della fraternità, ha confermato il forte legame con l’ordine agostiniano di cui fa parte. Nel frattempo scatta il “giallo” sulla vendita della casa d’infanzia del Santo Padre.

Elezione Papa Leone XIV

L’affetto degli Agostiniani per Papa Leone XIV

Già il 9 maggio 2025, giorno dell’elezione al soglio pontificio, gli agostiniani avevano espresso grande gioia per l’elezione di un loro confratello. Con parole cariche di affetto e riconoscenza, come riportato da Leggo, avevano salutato il nuovo Pontefice definendolo “confratello agostiniano,’figlio di Sant’agostino’, padre Robert F. Prevost“.

L’Istituto aveva sottolineato il valore della continuità nella missione educativa e spirituale: “Nel solco del Suo magistero e della spiritualità di Sant’Agostino proseguiamo la nostra missione di insegnamento“, avevano dichiarato. Concludendo con un auspicio: “che lo Spirito Santo e il santo Vescovo di Ippona possano accompagnare e illuminare il suo cammino di fede e di pace“.

La messa e l’incontro a pranzo nel “primo giorno libero”

Martedì 13 maggio 2025, Papa Leone XIV ha vissuto il suo giorno di riposo scegliendo di trascorrerlo tra i confratelli agostiniani di via Paolo VI. Secondo quanto scritto dall’Ansa e riportato da Leggo, il Santo Padre ha celebrato la Messa e condiviso il pranzo con la comunità agostiniana presso il Pontificio Istituto Patristico Augustinianum. Un gesto che riflette l’intenzione di mantenere viva la connessione con le proprie radici religiose, proprio nei primi giorni del suo nuovo ruolo come Vescovo di Roma.

La visita, tenutasi in forma riservata, ha rappresentato un momento di raccoglimento e spiritualità. Robert F. Prevost ha alle spalle una lunga storia con l’Istituto, dove è stato Moderatore Generale per dodici anni, dal 2001 al 2013.

Leggi anche
Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei: sette scosse in 28 minuti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Maggio 2025 15:33

Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei: sette scosse in 28 minuti

nl pixel