Se hai deciso di partire per un fine settimana, non dimenticare di inserire un bicchiere d’acqua nel freezer: l’importante trucco.
Prima di partire per un fine settimana o una breve vacanza, ti consigliamo di compiere un gesto semplice che può rivelarsi fondamentale per la salute e la sicurezza alimentare, che consiste nel mettere un bicchiere d’acqua nel freezer. Forse, a primo impatto, ti potrà sembrare una trovata curiosa, diffusa sui social, ma dietro questo trucco si nasconde una funzione importante. Scopriamo, dunque, cosa sapere in merito.
Prima di andare via, metti un bicchiere d’acqua nel freezer
Un bicchiere d’acqua, nel freezer, può essere molto utile, soprattutto se durante il fine settimana non sei a casa. L’acqua – infatti – ci permette di capire se, durante la nostra assenza, il freezer ha mantenuto una temperatura stabile.
Se al nostro ritorno troviamo che il ghiaccio si è sciolto e poi ricongelato, magari con l’acqua sedimentata sul fondo o con la superficie irregolare, ciò può indicare che si è verificata una interruzione di corrente o un problema tecnico.

In tal caso, dunque, alcuni alimenti non sono più mangiabili. È un metodo pratico e a costo zero per monitorare l’efficienza del congelatore, soprattutto se il termometro interno non è presente o si teme che la porta del freezer possa essere stata aperta per errore.
Gestione intelligente del freezer
Osservare l’acqua che si trasforma in ghiaccio, magari aggiungendo coloranti alimentari in modo da rendere visibile la distribuzione delle molecole congelate, può diventare un’occasione divertente per spiegare i principi della fisica in modo concreto e stimolante, soprattutto ai più piccoli.
C’è da dire, inoltre, che posizionando più bicchieri con acqua in diverse zone del congelatore, si possono individuare le aree più fredde e quelle meno performanti e – così facendo – si può migliorare la disposizione degli alimenti, in modo da conservare correttamente quelli particolarmente delicati, evitando, di conseguenza, anche sprechi.