Elon Musk lancia l’allarme: “Alcuni lavori spariranno, ecco quali”
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Non sei più indispensabile: i lavori destinati a sparire, Elon Musk lancia l’allarme

Elon Musk

Secondo Elon Musk, alcuni lavori spariranno in futuro, per questo bisogna adattarsi ai cambiamenti: gli impieghi destinati a sparire.

Elon Musk è tornato a parlare del futuro del lavoro, lanciando un monito che ha iniziato a far discutere. Secondo il fondatore di Tesla, SpaceX e X (ex Twitter), ci sono professioni che – nel prossimo futuro – potrebbero perdere completamente il loro valore economico, lasciando interi settori senza sbocchi occupazionali. Il responsabile? L’avanzata inarrestabile della tecnologia, in particolare dell’intelligenza artificiale. Quali sono i lavori che potrebbero lasciare a casa molte persone secondo l’imprenditore.

I lavori che spariranno secondo Elon Musk

Il pensiero di Musk si fonda su una premessa ormai condivisa da diversi esperti: i lavori ripetitivi e manuali saranno i primi a essere sostituiti dalle macchine.

Già oggi, le fabbriche automobilistiche utilizzano robot per l’assemblaggio, riducendo, di conseguenza, il numero di operai necessari sulla linea di produzione.

Un uomo licenziato con uno scatolone e degli oggetti
Un uomo in camicia bianca licenziato con uno scatolone e degli oggetti – www.donnaglamour.it

C’è da dire, però, che il fenomeno va oltre il comparto industriale, in quanto anche l’agricoltura impiega droni e trattori autonomi, la logistica – invece – si affida a magazzini automatizzati e veicoli senza conducente, mentre il settore dei servizi al cliente sta adottando chatbot e assistenti virtuali.

Chi svolge attività standardizzate, senza possedere competenze tecniche e specializzate, rischia, dunque, di essere tagliato fuori dal mercato del lavoro. Secondo Musk, l’automazione ridisegna radicalmente la mappa dell’occupazione globale, eliminando molte delle professioni che oggi diamo per scontate.

Professioni non aggiornate e a basso valore: le più esposti

Un altro tema su cui Musk insiste è l’obsolescenza delle professioni che non si evolvono a pari passo con il progresso tecnologico. Cassieri, addetti alla reception, operatori telefonici, infatti, sarebbero altre figure professionali minacciate da sistemi digitali in grado di offrire lo stesso servizio, ma a costi inferiori.

Basta anche pensare alle casse automatiche nei supermercati o ai check-in digitali negli hotel che sono un segno di un cambiamenti irreversibile, in sostanza.

Musk invita a riflettere anche sul concetto stesso di utilità sociale del lavoro. Secondo lui, alcune mansioni non producono un valore reale, soprattutto quelle legate alla burocrazia e alla gestione amministrativa.

L’uomo, quindi, dovrebbe concentrarsi su ciò che le macchine non possono replicare: creatività, intuizione, pensiero critico, in quanto – secondo l’imprenditore – solo le professioni che promuovono l’innovazione e il pensiero strategico avranno un futuro.

Leggi anche
Il tumore di Joe Biden “commuove” Bassetti: il video-appello sui social

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Maggio 2025 9:19

Il tumore di Joe Biden “commuove” Bassetti: il video-appello sui social

nl pixel