Un uomo è stato condannato a 30 anni di carcere per aver ucciso la moglie incinta e ferito le sue due figlie a Masonville.
In una serata di inizio settembre, la calma di Masonville, una piccola comunità dello Stato di New York, è stata brutalmente interrotta da una chiamata al 911 che segnalava un presunto caso di violenza domestica per colpa di un uomo. All’arrivo sul posto, le forze dell’ordine si sono trovate davanti a una scena raccapricciante: una giovane donna in gravi condizioni, due bambine ferite e un clima familiare devastato.

Un episodio di violenza che ha sconvolto una cittadina tranquilla
Le autorità hanno agito tempestivamente: la donna, in condizioni critiche, è stata trasportata in elicottero all’ospedale più vicino, mentre le due bambine sono state ricoverate d’urgenza. L’intervento rapido ha salvato le vite delle piccole, ma purtroppo non ha potuto fare nulla per la madre, incinta di cinque mesi. La tragedia ha presto sollevato interrogativi profondi e un’ondata di sgomento nella comunità.
Un crimine motivato da un’intollerabile ossessione
Solo durante le indagini si è scoperta la verità scioccante. L’autore dell’attacco era Drew Garnier, marito della vittima e padre delle due bambine. Le prove raccolte hanno portato l’uomo a confessare: era stato lui ad aver accoltellato la moglie e le figlie. Ma ciò che ha maggiormente colpito l’opinione pubblica è stata la motivazione rivelata durante il processo.
Secondo il padre della vittima, il gesto sarebbe stato provocato dalla delusione dell’uomo nell’apprendere che il bambino in arrivo era una femmina. “Voleva un maschio,” ha dichiarato. Questo dettaglio ha aggravato ulteriormente la percezione del crimine, evidenziando la pericolosità di certe ossessioni e la fragilità di equilibri familiari apparentemente normali.
Il 13 maggio 2025, Drew Garnier è stato condannato a 30 anni di carcere per omicidio e aggressione, con ulteriori 15 anni di sorveglianza post-carceraria. È stato inoltre emesso un ordine restrittivo che gli vieta ogni contatto con le figlie fino al 2056.