Alta tensione a ‘L’Aria che tira’ su La7 da David Parenzo con Maurizio Gasparri che ha avuto uno scontro accesso con Paolo Romano del Pd.
Aveva fatto discutere per le pesanti accuse mosse a Elly Schlein in merito alle poltrone in Rai. Ora Maurizio Gasparri è tornato a far parlare per una “rissa”, almeno verbale, nel corso della recente diretta della trasmissione di La7 con David Parenzo, ‘L’Aria che tira’. Il politico è stato in contrasto con Paolo Romano del Pd con il quale non sono mancati dei botta e risposta piuttosto pesanti.

Gasparri-Romano, scintille da David Parenzo
Durante la recente puntata de ‘L’Aria che tira’ su La7 con David Parenzo si è verificato uno scontro piuttosto acceso, almeno verbalmente, tra il politico Paolo Romano del Partito Democratico e Maurizio Gasparri, di Forza Italia. Nello specifico tra i due vi sono state visioni diverse su diversi punti tra cui l’invio di soldati europei in Ucraina, posizione sostenuta da Macron.
Romano ha cercato di dire la sua ma spesso è stato interrotto da Gasparri: “Io capisco che dopo la Rai, lei vuole fare i servizi anche per La7 così la disinformazione l’abbiamo portata davvero ovunque”, ha punto Romano al suo oppositore. “In Rai i servizi li fa Ranucci dicendo menzogne, non li faccio io”, ha replicato il senatore di Forza Italia.
Il gesto emblematico
Successivamente Romano ha perso la pazienza e ha cercato di parlare: “Se stesse zitto due secondi le farebbe bene nella vita, io sto cercando di parlare da tre minuti e lei non mi fa parlare”, ha rimproverato Romano verso Gasparri.
Andando avanti nel suo discorso il politico del Pd ha quindi parlato dell’invio di truppe in Ucraina facendo riferimento alla Polonia. In questa ottica, Romano ha aggiunto: “Meloni mente agli italiani, noi abbiamo un enorme problema di credibilità internazionale per un motivo: perché Meloni e Salvini hanno fatto il tifo e lustrato le scarpe per un anno in campagna elettorale a Trump dicendo che avrebbe migliorato il mondo e oggi abbiamo i dazi al 10 per cento. È chiaro che il resto d’Europa guardi con diffidenza chi supporta chi cerca di danneggiare i cittadini italiani ed europei. Questo è un problema politico”.
Dal canto suo, con il chiaro intento di smentire Romano, Gasparri si è limitato ad un gesto: tramite il tablet che aveva tra le mani è andato a cercare una foto di un articolo che vedeva Macron parlare dell’invio di soldati sostenendo che, quindi, sia stato il leader francese a cambiare idea sul tema e non la premier italiana.