Boom del noleggio auto in Italia: il 28% delle immatricolazioni nel 2024 è car rental
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Boom del noleggio auto in Italia: il 28% delle immatricolazioni nel 2024 è car rental

Auto in strada

Nel 2024 quasi un’auto su tre è stata noleggiata: un trend in crescita che traina la mobilità sostenibile e cambia il volto del mercato auto.

Negli ultimi anni, il settore auto in Italia ha vissuto profondi cambiamenti. Le vendite di vetture nuove sono rallentate, complici l’aumento dei prezzi, l’incertezza economica e salari non allineati agli standard europei. A tutto questo si aggiungono le difficoltà legate alla transizione verso l’elettrico, che procede a rilento nonostante gli incentivi e le pressioni normative. Il risultato è una diminuzione delle immatricolazioni totali, mentre le emissioni medie di CO₂ restano superiori ai livelli prefissati.

parcheggio auto
parcheggio auto

Un mercato automobilistico in trasformazione

In questo scenario critico, una formula di mobilità si distingue per dinamicità e crescita: il noleggio auto. Sia nella sua forma a breve termine che nel sempre più diffuso noleggio a lungo termine, il car rental sta diventando una risposta concreta alle esigenze di imprese, professionisti e privati.

Il car rental spinge la mobilità sostenibile

Secondo il 24° Rapporto ANIASA, nel 2024 il noleggio ha rappresentato il 28% delle nuove immatricolazioni in Italia. Un dato sorprendente, che segna una svolta nel modo in cui si accede all’automobile. In particolare, il noleggio a lungo termine ha consolidato la sua posizione con un fatturato di oltre 12,5 miliardi di euro e una flotta attiva vicina a 1,3 milioni di veicoli.

Ma il successo del car rental non è solo economico: questo modello favorisce il ricambio continuo delle flotte, incentivando l’adozione di veicoli a basse emissioni. Una dinamica che si traduce in un contributo reale alla transizione ecologica. Anche il noleggio a breve termine mostra segni di crescita, superando 1,5 miliardi di euro grazie all’aumento della mobilità turistica e occasionale.

La vera notizia? Nonostante le difficoltà del settore auto tradizionale, il noleggio è oggi una componente strutturale del mercato, capace di innovare, generare valore e guidare la mobilità verso un futuro più sostenibile.

Leggi anche
F1 GP Monaco 2025: orari TV, novità e programmazione completa del weekend

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 20 Maggio 2025 12:49

F1 GP Monaco 2025: orari TV, novità e programmazione completa del weekend

nl pixel