Sciopero treni e scuola il 23 maggio 2025: orari, corse garantite e proteste. Ecco tutto ciò che devi sapere per evitare disagi.
Venerdì 23 maggio 2025 sarà una giornata complicata per gli italiani, a causa di uno sciopero nazionale che coinvolge diversi settori chiave. La protesta, proclamata da alcune sigle sindacali autonome, avrà effetti su trasporti ferroviari e la scuola pubblica, generando disagi diffusi in tutto il Paese. Come previsto, maggio si conferma un “mese nero” per gli scioperi: ecco tutto quello che c’è da sapere.

Sciopero nazionale dei treni: orari, corse garantite e rimborso
Il gruppo Ferrovie dello Stato, come riportato da Leggo, ha comunicato l’adesione allo sciopero nazionale da parte del personale di Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord, con uno stop dalle ore 1:00 alle ore 24:00 di venerdì 23 maggio. In questa giornata saranno garantiti esclusivamente i servizi essenziali, previsti nei giorni feriali nelle fasce orarie 6:00-9:00 e 18:00-21:00.
Italo (NTV) aderisce anch’essa allo sciopero e ha pubblicato l’elenco dei treni garantiti, consultabile nella tabella dedicata. I viaggiatori che decidono di non partire possono richiedere il rimborso: per Frecce e Intercity è possibile fino all’orario di partenza previsto, mentre per i treni Regionali la richiesta è accettata fino alle 24:00 del giorno precedente allo sciopero. In alternativa, si può riprogrammare il viaggio, mantenendo condizioni simili, in base alla disponibilità.
Sciopero anche per la scuola
La mobilitazione del 23 maggio non si limita al settore dei trasporti. Le Confederazioni CSLE e CONALPE hanno indetto uno sciopero per l’intera giornata di venerdì 23 e sabato 24 maggio, coinvolgendo il personale docente e Ata di tutte le scuole.
Le richieste riguardano l’aumento degli stipendi, il riconoscimento dei buoni pasto e il rispetto del Contratto collettivo nazionale. I genitori, informati solo una settimana prima, hanno espresso preoccupazione per le difficoltà organizzative causate dalla chiusura delle scuole.