Italia con tempo soleggiato e perturbazioni nei prossimi giorni: sono queste le previsioni meteo da parte dell’esperto Mario Giuliacci.
Al netto del caldo estivo in arrivo, nei prossimi giorni le previsioni meteo saranno piuttosto controverse. Infatti, l’Italia sarà letteralmente divisa a metà. A fare il punto su cosa bisogna aspettarsi dalle condizioni climatiche di queste ore è stato l’esperto Mario Giuliacci tramite il proprio sito. A quanto pare, da venerdì 23 maggio 2025 a domenica 25 maggio, ma anche in vista della settimana successiva, il nostro Paese sarà travolto da ondate di sole ma anche da perturbazioni.

Le previsioni meteo delle prossime ore
Secondo le previsioni del tempo degli esperti, l’Italia nelle prossime ore sarà protagonista di momenti di forte caldo alternati a temporali e precipitazioni. Una situazione che, in linea generale, dovrebbe proseguire fino al ponte del prossimo 2 giugno. Entrando nel dettaglio della giornata di venerdì 23 maggio 2025, stando a meteogiuliacci.it, si avrà ancora qualche fenomeno residuo di maltempo sulle regioni del Nord-Est. Possibili rovesci anche sul Centro, in particolare tra Toscana, Umbria e Marche. Situazione differente, invece, al Sud dove si avrà un tempo discreto ma con più nubi rispetto alle giornate precedenti.
Italia divisa a metà nel weekend
La situazione è destinata a modificarsi nel weekend ed in particolare nelle giornate di sabato 24 maggio e domenica 25. Nello specifico, nel fine settimana l’alta pressione proverà a farsi sentire rispetto al brutto tempo. Nella giornata del 24 si segnalano fenomeni residui temporaleschi su Alpi centro-orientali, aree interne del Centro-Sud e sulla Sicilia orientale.
Divesa la giornata di domenica 25 maggio quando l’anticiclone delle Azzorre si presenterà da Ovest e abbraccerà buona parte della nostra penisola. In questo senso si avrà sole e aumento dei valori termici sulle regioni settentrionali con punte massime di 22-23°C specialmente in Pianura Padana e sul versante tirreno. Da segnalare come la Calabria e parte della Sicilia tirrenica potrebbero, invece, non venire toccate dal bel tempo ma far registrare qualche locale fenomeno a sfondo temporalesco.