Rafael Leao ai margini nel finale di stagione del Milan: clima teso con Conceicao e futuro in bilico. Dall’Arsenal all’Arabia Saudita.
Il finale di stagione del Milan è stato tutto fuorché tranquillo. Dopo aver mancato gli obiettivi stagionali, la squadra è finita nel mirino della contestazione dei tifosi. In questo contesto difficile, a fare notizia è stata anche l’esclusione di Rafael Leao, rimasto per 90 minuti in panchina nella sfida contro il Monza. Un’immagine emblematica di un rapporto ormai ai minimi termini tra il numero 10 rossonero e l’ormai ex tecnico Sergio Conceição, protagonista di un freddo distacco che sa di “tradimento” professionale.

Il gelo con Conceicao e un San Siro infuocato: clima teso nel finale
Neanche l’endorsement iniziale ha salvato una relazione mai decollata davvero. Già contro la Roma Leao era partito fuori, ma a differenza di quella gara, nell’ultima non ha nemmeno messo piede in campo. La tensione è ulteriormente aumentata quando Leao ha rimosso ogni riferimento al Milan dal suo profilo Instagram, gesto che ha scatenato il panico tra i tifosi e alimentato le voci su un imminente divorzio.
Il futuro resta incerto: tra clausola, progetto RedBird e quattro piste
La posizione ufficiale del club, affidata alle parole dell’AD Giorgio Furlani, è chiara: il Milan non ha bisogno di vendere. Anzi, l’intenzione iniziale sarebbe quella di costruire attorno a Leao la squadra della prossima stagione. Il contratto firmato nel 2023 fino al 2028, con stipendio da 7 milioni netti annui e clausola rescissoria da 175 milioni, sembrava blindarlo. Tuttavia, il fatto che il suo entourage – guidato da Jorge Mendes – stia valutando scenari alternativi apre diversi scenari.
Attualmente, sono quattro i club accostati con insistenza al portoghese: l’Arsenal, che lo monitora come seconda scelta; il Bayern Monaco, interessato ma senza passi concreti; il Chelsea, già pronto a offrire cifre importanti; e l’Arabia Saudita, unica soluzione realmente economicamente vantaggiosa.
Il Milan resiste, ma trattenere il suo talento più brillante sarà una sfida complicata.