Germania revoca i limiti di gittata: l'Ucraina può colpire obiettivi militari in Russia
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Germania revoca i limiti di gittata: l’Ucraina può colpire obiettivi militari in Russia

il numero uno della Cdu Friedrich Merz

Il cancelliere tedesco Merz annuncia la revoca delle restrizioni sulla gittata delle armi, l’Ucraina potrà ora colpire obiettivi militari.

Negli ultimi mesi, la guerra in Ucraina ha subito un’escalation significativa. Le forze russe hanno intensificato gli attacchi, suscitando nuove preoccupazioni tra gli alleati occidentali. Fino a poco tempo fa, il sostegno militare a Kiev era limitato da una serie di restrizioni, in particolare sulla gittata delle armi fornite. La Germania, in particolare, aveva mantenuto un atteggiamento prudente, evitando la consegna di sistemi d’arma capaci di colpire in profondità il territorio russo.

Tank spara missili
Tank spara missili

Un cambio di paradigma nella politica di difesa europea

L’ex cancelliere Olaf Scholz aveva sempre rifiutato l’invio di missili a lungo raggio, sottolineando il pericolo di un coinvolgimento diretto nel conflitto. “Potesse trascinare la Germania in guerra”, aveva affermato in passato, a giustificazione della sua posizione. Tuttavia, con il cambio di governo, la linea politica è cambiata.

La svolta di Merz e la questione Taurus

Il nuovo cancelliere Friedrich Merz ha dichiarato, durante un intervento all’Europaforum di Wdr: “Non ci sono più restrizioni sulla gittata delle armi consegnate all’Ucraina. Né dagli inglesi, né dai francesi, né da noi. Nemmeno dagli americani”. Una frase che segna una svolta netta e apre la strada a nuove forniture militari.

“Questo significa che l’Ucraina ora può anche difendersi, ad esempio, attaccando posizioni militari in Russia…cosa che non faceva qualche tempo fa, salvo alcune eccezioni. Ora può farlo”, ha aggiunto Merz, lasciando intendere un cambiamento strategico che potrebbe avere gravi conseguenze geopolitiche.

La reazione di Mosca non si è fatta attendere. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha definito la dichiarazione “una decisione pericolosa”, sottolineando che “va assolutamente nella direzione contraria della nostra aspirazione a entrare in un percorso politico”.

Al centro del dibattito c’è la possibile consegna all’Ucraina dei missili Taurus, armi da crociera tedesche con una gittata di 500 chilometri e grande precisione. Sebbene non ci sia ancora una conferma ufficiale, la revoca delle restrizioni sembra preparare il terreno per questo importante passo, anticipato da Merz già durante la sua campagna elettorale.

Leggi anche
Gratta e Vinci, i trucchi per aumentare le probabilità di vincita: è tutto legale

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Maggio 2025 9:14

Gratta e Vinci, i trucchi per aumentare le probabilità di vincita: è tutto legale

nl pixel