Bonus da 3600 euro: puoi richiederlo online, ma devi sbrigarti
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Nessuno ti aveva avvisato di questo bonus da 3600 euro: puoi richiederlo online, ma devi sbrigarti

Bonus

Bonus INPS da 3.600 euro, una novità di cui forse nessuno ti ha parlato: in cosa consiste e come ottenerlo in base ai requisiti richiesti.

Arriva un nuovo bonus da 3600 euro, di cui forse nessuno vi ha parlato nemmeno i CAF, presentato dall’INPS, che ha come scopo principale quello di dare supporto alle famiglie con figli disabili sotto i tre anni. Una agevolazione che si inserisce nel ventaglio di quelle previste dalla Legge 104. Vediamo, dunque, in cosa consiste e come richiederlo.

Bonus da 3600 euro, nuova agevolazione dall’INPS

Il bonus in questione funge da misura straordinaria che fa parte del piano di interventi previsti dalla Legge 104. Per ottenerlo, però, non bisogna presentare l’ISEE e la procedura è digitalizzata, quindi meno lenta e burocratica, in tal senso.

bambini all'asilo
bambini all’asilo

Il nuovo contributo è rivolto, nello specifico, ai genitori e tutori di bambini con disabilità grave, certificata. Per ottenere il bonus, dunque, bisogna dimostrare che il minore, a causa della sua condizione, non può frequentare l’asilo nido.

L’importo, su base annuale, può arrivare anche a 3.600 euro, in quanto può variare in base alla gravità della patologia e alle esigenze assistenziali del bambino.

Domanda telematica semplificata e richiesta senza ISEE

Come vi dicevamo, per ottenere tale bonus non è necessario presentare l’ISEE. La domanda, inoltre, deve essere presentata in via telematica, sul sito dell’INPS, autenticandosi con SPID, CIE e/o CNS.

Una volta effettuato l’accesso al portale, l’utente deve compilare un modulo online, fornendo le informazioni sulla certificazione di disabilità grave del minore, ma anche – nello specifico – sulla impossibilità del bambino di frequentare l’asilo nido, nonché le coordinate bancarie per l’accredito dell’importo.

Dopo la verifica da parte dell’ente previdenziale, l’importo – dunque – sarà erogato direttamente sul conto corrente del richiedente, fornito in fase di inoltro della domanda.

Leggi anche
Bonus psicologo, si avvicina il via alle domande: date ufficiali, requisiti ISEE e cifre

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Luglio 2025 12:36

Bonus psicologo, si avvicina il via alle domande: date ufficiali, requisiti ISEE e cifre

nl pixel