Alluvione a Bardonecchia: il rio Frejus esonda e travolge il centro. Strade allagate e l’appello della sindaca Chiara Rossetti.
Mentre il caldo anomalo degli ultimi giorni preoccupa gli esperti per le conseguenze sulla nostra salute, Bardonecchia si è ritrovata a fronteggiare un terribile alluvione. Nel pomeriggio di lunedì 30 giugno 2025, come riportato da Fanpage, il piccolo comune montano in provincia di Torino è stato colpito da una violenta ondata di maltempo che ha causato l’esondazione del rio Frejus. Le acque hanno invaso il centro abitato, costringendo le autorità locali a dichiarare lo stato di massima allerta.

Esonda il rio Frejus: l’alluvione devasta Bardonecchia
Il rio Frejus ha rotto gli argini nel centro di Bardonecchia, trascinando con sé acqua e detriti. L’alluvione ha coinvolto anche il torrente Dora nella zona a valle del paese, causando l’allagamento della statale 335. Le autorità locali sono intervenute d’urgenza, mentre l’acqua invadeva vie cruciali come via Einaudi e la Passeggiata Donatori di Sangue.
Numerose persone sono rimaste intrappolate. In via Susa, i vigili del fuoco dei distaccamenti di Susa e Oulx hanno evacuato quattro cittadini, successivamente assistiti dal personale sanitario. Le immagini che arrivano dalla cittadina mostrano una situazione drammatica.
Come previsto nei post che ho scritto tra sabato e domenica, un primo calo dei geopotenziali sta portando temporali di calore molto forti sull'Arco Alpino. La situazione a Bardonecchia è critica a tal punto che il sindaco ha invitato i cittadini a non uscire di casa. Il torrente… pic.twitter.com/v7zS2GYMjf
— Marco M.M. (@MMmarco0) June 30, 2025
La situazione è stata ulteriormente aggravata dalla chiusura dell’autostrada A32 Torino-Bardonecchia in entrambe le direzioni, compresa l’uscita per la località turistica, anch’essa completamente allagata.
Massima allerta e appello della sindaca
L’amministrazione comunale, aggiunge Fanpage, ha diffuso due avvisi urgenti per fronteggiare l’emergenza. Il primo invita tutti i cittadini a non uscire di casa e a evitare l’uso dell’auto. Il secondo ha istituito un numero di emergenza, il 348.1398950, per segnalare eventuali situazioni critiche legate all’alluvione.
La sindaca Chiara Rossetti ha rivolto un chiaro appello alla cittadinanza di non uscite di casa. Ha inoltre chiesto di seguire con attenzione tutte le indicazioni delle autorità locali, per evitare ulteriori pericoli.